Maggio – settembre 2021
Le erbe sono sempre state ingredienti importanti nella cucina tradizionale del Burgraviato. Negli ultimi anni, c'è stata una rinnovata attenzione al loro potere naturale - e da allora, rappresentano una nota importante nella combinazione dei sapori e dei piaceri della tavola altoatesina.
La raccolta di erbe, fiori, bacche e radici ha un ruolo importante nella regione. Le condizioni climatiche permettono a più di 120 diverse piante medicinali e speziate e alle erbe di alta montagna di prosperare - e assicurano un cesto di erbe pieno.
Le erbe selvatiche possono essere utilizzate non solo per piatti gustosi, ma anche per preparare tè medicinali, tinture o unguenti.
Per tre settimane gli chef dei ristoranti selezionati di Lana e dintorni creano delle specialità tradizionali e innovative a base di erbe selvatiche, riservando ai buongustai esclusive sorprese culinarie. Una vasta gamma di interessanti manifestazioni a tema offrono momenti di grande gusto oltre a fornire informazioni e aspetti curiosi su queste preziose "erbacce".