Da scoprire
altro
Agricultura 2.0
Grappa di cirmolo
Temi di viaggio
Sci & inverno
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Emozioni
//
Pura qualità in montagna
//
Terme Merano
//
Via romanica delle Alpi
//
Sciare con tutta la famiglia
//
Hygge
//
Schnalsywood
//
Sissi a Merano
//
Sulla strada delle rogge e del buon vino
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Ristoranti
Eventi
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Newsletter
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
//
Vacanze sicure
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Home
Merano e dintorni
Pura Qualità in Montagna
Ricette
Omelette del contadino della malga Vöraner Alm
Stampa
Ingredienti
Per 4 persone
Ca 1/2 l di latte fresco di montagna, ca 300 g di farina, un pizzico di sale, 8 uova del maso, 4 fette di formaggio di montagna, 40 fette fine di speck, 1 padella di ferro (circonferenza di 28cm)
Preparazione
Setacciare la farina nel latte continuando a mescolare fino a che si verifica che la pasta inizia a filare. Aggiungere al composto un pizzico di sale. Poi aggiungere al composto le uova. Le uova non devono essere mescolate troppo energicamente, così l'omelette diventa soffice.
Scaldare la padella a fiamma vivace e aggiungere la margarina. Lasciar riscaldare per bene le padella. Versare un quarto dell'impasto e distribuire uniformemente nella padella. Infine distribuire sull'impasto una fetta di formaggio tagliata a dadini e aggiungere 10 strisce di speck. Fare cuocere l'omelette da una late e rivoltare con cura. Quando l'omelette è arrostita anche dall'altro lato piegare a metà e mettere nel piatto. Cospargere l'omelette con prezzemolo fresco.
Buon appetito e buon divertimento vi augura la malga Vöraner Alm!
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Teilen
Tweet