Porta Bolzano
Le mura di Merano risalgono al XIV secolo, quando Merano divenne città. Nel 1420 tuttavia la sede dei nuovi conti d'Asburgo fu trasferita a Innsbruck e le mura della città non furono più mantenute e nel tempo furono quasi completamente distrutte. Oggi se ne possono vedere solo piccole parti, così come tre delle quattro porte d'ingresso alla città.
La Porta Bolzano in piazza della Rena fu costruita nel XIV secolo e ancora oggi si può ammirare nel suo stato originale. Sul versante sud si possono vedere gli stemmi (fine del XV secolo) di Austria, Tirolo e Merano. Dietro a Porta Bolzano, sulla facciata di un edificio, si trova un rilievo in marmo che raffigura re Enrico di Tirolo e sua moglie.