Teatro in lingua tedesca: L'ascesa e la caduta di René Benko
16/10/2025 19:30 - 21:30
“Non ho alcuna paura di fallire”, dichiarò René Benko non solo nel 2011 in un'intervista al quotidiano Krone. Ma le cose sono andate diversamente. Il fallimento del suo gruppo Signa è il più grande fallimento della seconda repubblica austriaca. Anche città tedesche e italiane rischiano di rimanere con cantieri abbandonati per anni. Investimenti statali per milioni di euro sono andati in fumo. Il miliardario self-made man lascia dietro di sé un cumulo di macerie. Dopo opere come “Die Redaktion” (La redazione) o “Heldenplätze” (Piazze degli eroi), l'autore e regista Calle Fuhr, insieme alla redazione investigativa DOSSIER, guarda nuovamente dietro le quinte dei titoli dei giornali per raccontare l'ascesa e la caduta del miracoloso Benko. Calle Fuhr è lui stesso sul palco in questo spettacolo solista, accompagnando il pubblico in un viaggio nell'incredibile paese delle meraviglie di Signa e mostrando il sistema che ha reso possibile l'ascesa di René Benko. "Lo spettacolo è avvincente per tutta la sua durata. Una rivelazione segue l'altra.“ (ORF, ZIB 13) L'acclamata prima rappresentazione del Volkstheater di Vienna, invitata anche al festival ”Radikal jung", proseguirà in una versione aggiornata allo Schauspiel Köln, dove Kai Voges sarà direttore artistico e Calle Fuhr autore e regista residente a partire dalla stagione 2025/26. Regia e scenografia: Calle Fuhr Costumi: Tina Prichenfried Video: Lisa Rodlauer Drammaturgia: Matthias Seier Con il sostegno di: Provincia Autonoma di Bolzano, Dipartimento Cultura tedesca / Fondazione Cassa di Risparmio dell'Alto Adige In collaborazione con: Istituto Culturale Alto Adige Economia & Cultura Merano Con il sostegno di: Auto Brenner