Sapori e cultura a Scena, alle porte di Merano
Il ciclo di eventi
Selvaggina.Vino.Musica, in programma dal
2 al 23 novembre, ti regalerà giornate all’insegna della musica e della buona tavola.
A pranzo, nei
rifugi e nelle malghe, la musica popolare e le note della fisarmonica creeranno un’atmosfera festosa, arricchita dai sapori della cucina altoatesina, come il ragù di cervo, la lombata di capriolo, i funghi con patate saltate in padella e altre prelibatezze, il tutto accompagnato da vini pregiati dell’Alto Adige.
La sera,
le osterie e i ristoranti di Scena si trasformano in palcoscenici di musica contemporanea, teatro e canto, andando così a chiudere la giornata con eventi carichi di emozioni e allegria. Ciliegina sulla torta di queste manifestazioni è l’ospitalità sincera dei ristoratori e degli osti, che amano prendersi del tempo per scambiare quattro chiacchiere con gli ospiti e dare loro un’accoglienza calorosa, trasformando il piacere della buona tavola in un’esperienza indimenticabile.
Scena s’illumina
In inverno,
Scena si illumina di colori sgargianti e si riempie di vita. Di certo non mancheranno eventi speciali che ti proietteranno nel magico mondo prenatalizio.
Vivi la
magica spettacolo di luci "Lumagica" nei meravigliosi
Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano! Dal
20 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, migliaia di luci scintillanti trasformeranno i giardini in un incantevole paese delle meraviglie invernale. Non perdere questa esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!
Goditi le specialità regionali e l’atmosfera natalizia all'
Avvento al Castel Schenna il 29 e 30 novembre e il 6, 7 e 8 dicembre.
Dal 14 novembre potrai divertirti sulla
pista di pattinaggio sul ghiaccio e goderti l'atmosfera invernale del villaggio di Scena. Se non potrai portare con te i pattini, niente panico! Potrai noleggiarne un paio in loco e, avendo a disposizione uno stand gastronomico con gustosi snack e bevande calde, potrai anche fare uno spuntino.
Escursioni in Alto Adige
La
funivia Taser è il punto di partenza ideale per le tue
escursioni sul Monte Scena, ed è aperta
tutti i giorni da novembre fino all’8 dicembre, poi di nuovo dal
25 dicembre al 6 gennaio. Grazie alla funivia arriverai in luoghi di rara bellezza, dove l’aria fresca di montagna, la vista panoramica e i paesaggi mozzafiato faranno da cornice alle tue passeggiate lungo sentieri curati. Dopo la camminata, potrai rilassarti nelle accoglienti osterie contadine e negli alberghi tradizionali, gustando le specialità tipiche dell’Alto Adige.
E se sei in vacanza con bambini… segnati queste date!
Sabato 15 e 22 novembre alla malga Taser si svolgono
le giornate dedicate a tutta la famiglia, con un programma per bambini gratuito dalle 14 alle 16, a cura della pedagogista ed esperta di erbe Elisabeth Taibon Karnutsch.
Benessere a Scena, vicino a Merano
Purificarsi nella sauna, galleggiare nella piscina, star bene: come già gli antichi romani sapevano bene, l’acqua è un toccasana per la salute (o, come erano soliti dire, salus per aquam).
Gli
hotel benessere e le day spa, così come i saloni di bellezza di Scena offrono ai loro ospiti saune, piscine e vasche idromassaggio, bagni salini e turchi, ambienti relax con vista panoramica sulle montagne, nonché un’ampia gamma di massaggi e trattamenti, sia classici che innovativi. Qui, nelle mani di professionisti esperti, se cerchi riposo e benessere per corpo e mente ti renderai conto di essere nel posto giusto, e potrai ritrovare l’equilibrio perso a causa della frenesia della vita quotidiana.
Puoi concederti una giornata di puro relax anche senza dover pernottare: approfitta dell’offerta speciale di novembre per le day spa negli hotel di Scena, oppure visita le raffinate
Terme Merano, un’oasi di pace nel cuore della celebre città termale, dotata di 25 piscine interne ed esterne, saune moderne e un’ampia area spa, immersa tra palme, montagne e un’atmosfera di riposo totale.