L'immagine mostra donne importanti del passato e del presente - attiviste per i diritti delle donne, scienziate e artiste. Si tratta di donne provenienti da quattro aree: Movimento femminile, libertà/democrazia, scienza e arte. Il dipinto è ispirato all'affresco di Raffaello “La scuola di Atene”, che riunisce famosi filosofi e ricercatori dell'antichità in un ambiente architettonico rinascimentale. Catarina Chietti è nata a Düsseldorf ed è cresciuta ad Amburgo. Ha studiato architettura e pittura sotto la guida del professor Armin Sandig. Dal 1998 vive a Fläming, vicino a Berlino, gestisce uno studio di architettura e insegna storia dell'architettura come docente privato presso la TU di Berlino. Come pittrice, ha partecipato e partecipa a numerose mostre. I suoi dipinti sono principalmente ritratti, ma anche paesaggi.