Il Sentiero d’Acqua di Senales è considerato la “madre di tutti i canali irrigui della Val Venosta”. Costruito intorno al 1450 dai monaci certosini del monastero di Allerengelberg a Certosa, aveva un compito fondamentale: portare l’acqua glaciale fresca dalla Val Senales fino ai masi vinicoli sul Monte Sole di Castelbello. In questo modo fu possibile coltivare i ripidi pendii e dare vita ai rinomati vigneti della zona.
Oggi il sentiero non è soltanto un affascinante monumento culturale, ma anche un amato itinerario escursionistico. Lungo il canale storico si incontrano panorami suggestivi sulla valle, momenti di pace nella natura e una testimonianza autentica della storia altoatesina.
Con la riapertura del Sentiero d’Acqua di Senales, questa esperienza unica torna ad essere accessibile a tutti – un invito a scoprire da vicino tradizione, paesaggio e cultura.
Sentiero n. 3 – Sentiero d’Acqua di Senales
Accesso: Hof am Wasser
Fermata autobus: Hof am Wasser
Parcheggio: Hof am Wasser
Cani al guinzaglio
Biciclette vietate
È consentito solo l’accesso da Hof am Wasser.
Dalla fermata dell’autobus di Altratheis attraverso i frutteti l’accesso è vietato!