Indietro

Visita guidata alla miniera di Villandro

07/09 - 30/10/2025 10:30 - 12:00

La miniera di Villandro in Valle Isarco, con un'ampia vista sulle Dolomiti, era una delle più importanti aree minerarie del Tirolo nel Medioevo. All'epoca si estraevano argento, galena, rame e molto altro. Negli ultimi anni l'Associazione culturale e museale ha restaurato con cura la miniera di Villandro. Oggi é una delle poche miniere dell'Alto Adige aperte ai visitatori.

Solo con visita guidata da aprile a ottobre il martedì e il giovedì alle 10.30 e alle 14.30, la domenica alle 10.30 (durata circa 1,5 ore) In luglio e agosto in aggiunta il mercoledì alle 10.30 (durata circa 2 ore).
IMPORTANTE: arrivare alla miniera con almeno 10 minuti di anticipo!
Su richiesta, tutto l'anno sono disponibili visite speciali individuali.
Tutti i prezzi sono disponibili sul sito web della miniera.
Arrivo
In auto, circa 5 km sopra Villandro, all'altezza della "Zilderer Kehre" (grande bacheca), girare a destra. Dopo circa 500 m si trova un piccolo parcheggio. Da lì, la miniera dista circa 300 m a piedi.

Prendere l'autobus n. 345 da Chiusa via Villandro fino alla fermata miniera. Da lì, circa 800 m a piedi fino all'ingresso.
Da portare
È necessario un abbigliamento caldo e buone scarpe.
Date
07/09/2025 10:30 - 12:00
09/09/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
11/09/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
14/09/2025 10:30 - 12:00
16/09/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
18/09/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
21/09/2025 10:30 - 12:00
23/09/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
25/09/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
28/09/2025 10:30 - 12:00
30/09/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
02/10/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
05/10/2025 10:30 - 12:00
07/10/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
09/10/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
12/10/2025 10:30 - 12:00
14/10/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
16/10/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
19/10/2025 10:30 - 12:00
21/10/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
23/10/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
26/10/2025 10:30 - 12:00
28/10/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00
30/10/2025 10:30 - 12:00 + 14:30 - 16:00