Ancora oggi in
Alto Adige gli insegnamenti del religioso bavarese e idroterapeuta
Sebastian Kneipp sono più apprezzati che mai. A Merano e dintorni la v
ocazione al benessere e all’idroterapia risale al Novecento.
Camminata lungo la roggia a Scena
In primavera si svolgeranno anche le
escursioni dedicate al tema Kneipp, condotte dalla
guida escursionistica Roswitha Schwienbacher-Kröll. Lungo il caratteristico canale d'irrigazione, la roggia (Waal in tedesco),
la meditazione, il suono dell’acqua che scorre ed un caffè Kneipp vi daranno occasione per rilassarvi e immagazzinare nuove energie.
Percorsi Kneipp nei dintorni
Altri percorsi Kneipp si trovano in Val d’Ultimo, a Naturno e a Parcines circondati da imponenti montagne, come ad esempio lungo il sentiero delle malghe e il percorso Kneipp sul Monte Tramontana. Uno degli impianti Kneipp più grandi dell’Alto Adige si trova nei boschi di Prissiano a monte di Lana. Inoltre, le
Terme Merano dispongono di un benefico percorso Kneipp.