kastanienprodukte-2
Giornate della castagna Keschtnriggl
Giornate della castagna Keschtnriggl
Giornate della castagna Keschtnriggl
Giornate della castagna Keschtnriggl
Giornate della castagna Keschtnriggl
Giornate della castagna Keschtnriggl

Giornate della castagna Keschtnriggl

Eventi culturali e culinari in autunno.

19.10.-02.11.2025
Un tempo alimento fondamentale per la sopravvivenza, oggi la castagna trova utilizzo soprattutto nel periodo del Törggelen. Le Giornate della castagna KESCHTNRIGGL a Tesimo-Prissiano, Foiana e Lana, è un evento che mostra ai visitatori la cultura e le usanze della regione con particolare attenzione alle castagne e il loro significato per la popolazione locale.

Ristoranti prescelti offrono speciali menu di degustazione a base di castagna e presentano un'interessante combinazione gastronomica di antichi sapori e nuovi abbinamenti.

Durante queste giornate, alcuni ristoranti selezionati portano in tavola piatti tradizionali e sorprendenti creazioni innovative a base di castagna. Un’escursione nei boschi autunnali in compagnia di un contadino del posto è l’occasione ideale per unire l’utile al dilettevole scoprendo tante cose interessanti su questo apprezzato frutto. Fiore all’occhiello durante le Giornate delle castagne KESCHTNRIGGL è la festa nel paese di Foiana con musica, mercato contadino, artigianato antico, piatti della tradizione contadina e specialità a base di castagna.

La manifestazione prende il nome da un oggetto rurale di uso comune in passato il "Keschtnriggl" - ovvero l'utensile usato per sbucciare le caldarroste.

Lo sapevi?

Il Keschtnriggl è un cesto in legno di nocciolo e castagno, utilizzato da secoli in Alto Adige per sbucciare le castagne arrostite.