Il grande corteo
Il corteo tradizionale partirà da porta Venosta domenica 20 ottobre 2024 alle ore 14:15.
L’area alle spalle di Porta Venosta è riservata ai gruppi e ai carri partecipanti come punto di ritrovo. Chiediamo gentilmente agli spettatori di non entrare in questa zona.
Il grande corteo è l’indiscusso momento culminante della Festa dell’Uva. I partecipanti alla sfilata, istituzioni e associazioni, cominciano diversi giorni prima a prepararsi con profondo impegno, passione e amore per ogni dettaglio. La maggior parte dei carri rappresenta tradizioni e usanze che alla Festa dell’Uva vengono celebrate con particolare orgoglio, ma ad essi di anno in anno si aggiungono nuovi affascinanti “compagni”.
traubenfest-2023-kvm-251
Traubenfest_Apfelkrone_Meran_KS_19
La notorietà di alcuni carri allegorici ha da tempo valicato i confini dell’Alto Adige: per esempio il cosiddetto “Kundschafter” dei giovani agricoltori di Lagundo con i suoi 300 chilogrammi di grappoli o la “Corona di mele” di Marlengo, che prese parte alla manifestazione per la prima volta nel 1949. Espressive sono anche la vettura degli Schützen recante la scritta “Südtirol - Die Wiege Tirols” (Sudtirolo - La culla del Tirolo) e quella con lo stemma della città di Merano.


Percorso: Porta Venosta, via delle Corse, corso Libertà superiore, piazza della Rena, Passeggiata Lungo Passirio, ponte Teatro, piazza Terme.