Deliziosa varietà al mercatino di Natale Sterntaler a Capodanno 
Dalle 10:00 alle 20:00, gli stand gastronomici allestiti con cura a Lana invitano a lasciarsi viziare con prelibatezze culinarie. 
Caldi o frizzanti, salati o dolci: qui troverete tutto ciò che riscalda e rinvigorisce il corpo e l'anima. 
Così potrete godervi appieno la giornata e iniziare con nuova energia i coloratissimi fuochi d'artificio di mezzanotte.
Pastalpina, Lana
Uno stand ricco di cordialità e sapori altoatesini:
•    Vin brulé e la famosa bevanda Sterntaler (miscela di mele ed erbe aromatiche)
•    Succo di mela biologico e succhi di frutta biologici
•    Varietà di tè, birra “Pustertaler Freiheit” e “Batzen Bräu”
•    Prosecco, vino bianco e rosso
•    Saporite focacce contadine in tre varianti: classica, piccante (alla tirolese) e vegetariana
Genusswerk, Lana
Qui la creatività incontra il gusto con raffinati classici invernali:
•    Vin brulé, miscela di sidro di mele e tè
•    Birra Psairer, succhi, prosecco e il festoso Xmas-Spritz
•    Vino bianco e rosso della Cantina Merano
•    Specialità culinarie: chili con carne, involtini al forno con verdure grigliate, crauti o strudel di mele
•    Dolce conclusione: canederli di ricotta e nougat
Sternlhütte, Lana
Rustica, regionale e davvero accogliente: la Sternlhütte serve:
•    Vin brulé (rosso e bianco), succo di mela caldo della Val Venosta e tè
•    Succhi locali, birra natalizia della Forst
•    Vini altoatesini, prosecco e spumante dell'Arunda
•    Piatti caldi: gulaschsuppe, grande pretzel ripieno con speck e formaggio di montagna
•    Rösti di patate con formaggio raclette della Pusteria e speck
•    Käsekrainer con crauti della Val Venosta