Indietro

Cima da non perdere: la Guardia Alta di Naturno

Naturno – parcheggio Kreuzbrünnl – malga Zetn Alm – Guardia Alta – malga Mausloch Alm - parcheggio Kreuzbrünnl

Descrizione generale
Dalla Guardia Alta il panorama è davvero unico e spazia dal Gruppo di Tessa fino alle Dolomiti.
Descrizione cammino
Alla volta della cima più panoramica attorno a Naturno si parte dal parcheggio Kreuzbrünnl a quota 1.580 m sul Monte Tramontana. Ci si arriva con il taxi per escursionisti o in auto seguendo la strada che risale il Monte Tramontana. Dal parcheggio si risale il sentiero pittoresco
che porta alla rustica malga Zetn Alm. Da lí inizia la salita lungo il sentiero n. 5 a, dapprima su pascoli, poi tra cespugli di rododendri fino al limite boschivo dove si continua
su terreno più roccioso fino a raggiungere il Giogo Alto (2.443m) con gli omini di pietra. Da qui con passo sicuro si prosegue lungo la facile cresta nordest fino a raggiungere la cima della Guardia Alta con l’imponente croce. Prima ancora di aver firmato il libro di vetta lo
sguardo si perde a 360° con un panorama mozzafiato che ripaga delle
fatiche sostenute. Dalla croce si scende lungo la via dell’andata fino alla malga Mausloch Alm da cui si torna al parcheggio Kreuzbrünnl lungo l’ampia strada forestale pianeggiante sul finale.
Descrizione d'arrivo
Potete raggiungerci dal centro del paese di Naturno con il taxi escursionistico o con la vostra auto, via Bahnhofstraße, passando per il campo sportivo e poi via Nörderbergstraße fino al parcheggio Kreuzbrünnl al Nörderberg di Naturno.
Dove parcheggiare
Parcheggio Kreuzbrünnl al Monte Tramontana