Zona escursionistica Naturno
Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana
Zona escursionistica Naturno
News La Termeavventura Naturno rimane chiusa dal 05/05 al 16/05/2025.
News Chiusura Passo Resia: deviazione di 10 minuti via Svizzera/Martina

Zona escursionistica Naturno

Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana


Monte Sole 

La dorsale montuosa che domina Naturno a nord, chiamata Monte Sole, è una vera e propria calamita per i raggi solari e racchiude in sé tutto il loro calore e l’energia, dando origine ad un paesaggio straordinario caratterizzato da una vegetazione submediterranea e una fauna singolare. L’attento osservatore vi troverà innumerevoli nicchie, piccoli habitat naturali custodi di una biodiversità sorprendente. Il Monte Sole è sinonimo di contrasti che caratterizzano sia il paesaggio naturale che quello antropizzato: la steppa con la sua vegetazione brulla, i campi lungo le pendici ripide e pochi masi defilati in quota si contrappongono al verde dei prati rigogliosi e ai frutteti che ricoprono il fondovalle a perdita d’occhio.

Alzando lo sguardo si intravedono qua e là i masi di montagna che solitari paiono aggrappati ai ripidi pendii. Percorrendo i vicoli protetti da mura in pietra e recinti, si sale verso queste cascine pittoresche, aziende agricole portate avanti da generazioni. Nasce spontaneo chiedersi come e quando questi caseggiati abbiano preso origine, così distanti l’uno dall’altro. Sono luoghi spesso isolati in cui gli uomini e le bestie hanno trovato rifugio negli anni. Sono sopravvissuti lavorando una terra arida, trasformandola in campi e adattandola alla propria cultura contadina; infine, furono spesso i grandi proprietari terrieri a rifugiarsi quassù, epoche ed avvenimenti di cui ancora oggi questa terra ci regala tracce visibili.

Il Monte Sole è una vera mecca per gli appassionati di montagna, suddivisa per così dire su “tre piani”. Il primo inizia poco a monte del centro di Naturno. A queste quote contenute si snodano ad esempio la passeggiata Vogeltenn e il sentiero panoramico. Salendo al “secondo piano” si raggiungono i sentieri lungo le antiche rogge attorno a Castel Juval e dal sentiero Wallburgweg si sale ai masi sparsi qua e là sul Monte Sole di Naturno e sul Monte Volpe. Il terzo e ultimo piano si caratterizza per un ambiente alpino in cui si snoda l’Alta Via di Merano e si stagliano al cielo maestose vette solitarie. Sul Monte Sole ci si muove sia in senso orizzontale che verticale scegliendo tra una rilassante passeggiata serale e un tour più impegnativo a 2.500 m di quota superando ripide salite per conquistare infine la vetta della Kirchbachspitze. Il modo migliore per iniziare un’escursione nel Parco Naturale Gruppo di Tessa o lungo l’Alta Via di Merano è servendosi della funivia Unterstell di Naturno. Dalla frazione di Compaccio in pochi minuti si raggiunge la stazione a monte Unterstell a quota 1.300 m. Ed ecco raggiunto il luogo di partenza per un tour di più giorni di rifugio in rifugio, per una gita giornaliera in direzione di Merano o nell’incontaminata Val Senales, per una camminata fino alla prossima locanda in cui fare merenda, per un allenamento in quota su un tracciato di nordic walking oppure per una passeggiata tranquilla con il passeggino fino al parco giochi di uno dei numerosi ristori o locande.

Monte Tramontana

All’ombra del frequentato Monte Sole che con il suo clima favorevole attira numerosi escursionisti tutto l’anno, troviamo il Monte Tramontana. Coperto di boschi e foreste e ombreggiato grazie alla sua orografia, il Monte Tramontana si contrappone al soleggiato promontorio che gli sta di fronte: da una lato la vegetazione secca e le imponenti vette sopra i tremila metri del Gruppo di Tessa, dall’altro pascoli verdi, malghe pittoresche e romantici specchi d’acqua. Sul Monte Tramontana la vita è scandita da ritmi più lenti. Qui si trovano pace e tranquillità, luoghi ameni in cui fare un picnic, radure immerse nel silenzio e tanti luoghi in cui lasciarsi alle spalle la frenesia della vita quotidiana e ricaricarsi di nuova energia.

La vegetazione varia da abeti rossi e larici alternati a pini nelle zone più basse, mentre sopra i 2.000 m si cammina tra i pini mughi. Gli ampi boschi del Monte Tramontana sono il regno dei caprioli, mentre nei circhi glaciali sopra il limite boschivo, l’escursionista più discreto e attento può imbattersi in interi branchi di camosci. Esplorare il Monte Tramontana camminando La vetta più alta del Monte Tramontana è la Guardia Alta di Naturno che con i suoi 2.608 m regala una vista mozzafiato a 360°, dalle Dolomiti alle Alpi Sarentine, dal massiccio dell’Ortles al Gruppo del Brenta. Una cima adatta a tutti, ideale per provare l’ebbrezza di tenere in mano e firmare un libro di vetta. Raggiungibile da tre malghe, la salita alla cima si inserisce perfettamente in un’escursione circolare. In direzione di Merano il Monte Tramontana è collegato al Monte San Vigilio, un colle boscoso e promontorio finale del Monte Tramontana, una propaggine del Gruppo dell’Ortles. L’altopiano del Monte San Vigilio è raggiungibile tramite due funivie: l’impianto omonimo con partenza da Lana e quello di Rio Lagundo con partenza da Rablà.

Per una sosta sul Monte Tramontana, accanto alle numerose trattorie si può scegliere tra tante malghe pittoresche in cui assaporare la merenda tipicamente altoatesina con speck e formaggio ma anche altre specialità come i canederli e lo strudel. Proprio come nelle cartoline, sui pascoli attorno alle malghe si scorgono mucche, pecore, capre, vitelli e cavalli che passano la bella stagione in altura. Le malghe del Monte Tramontana sono facilmente raggiungibili con i taxi per gli escursionisti o con la propria auto. Dopo aver parcheggiato a Kreuzbrünnl si prende una forestale (adatta anche ai passeggini) o qualche sentiero su cui si raggiungono le varie malghe in 30 min. e un’ora mezza. Gli appassionati delle camminate e della buona cucina possono unire le due cose con un’escursione di malga in malga in cui fare sosta e ricaricarsi di energia.
 
Escursioni
a Naturno e dintorni
Un luogo energetico: Wallburgboden aperto
Escursioni, tutte escursioni, Itinerari a tema
Un luogo energetico: Wallburgboden
Naturno – sentiero panoramico – ristorante Wiedenplatzer Keller – sentiero -Wallburgweg – Wallburgboden – ristoro Schwalbennest – Naturno
leggi di più
Giro delle malghe - Monte Tramontana aperto
Escursioni, tutte escursioni
Giro delle malghe - Monte Tramontana
„Kreuzbrünnl" (1.580 m) - Malga di Naturno (1.910 m) - Malga „Zetn Alm" (Alt Alm 1.747 m) - Malga "Mausloch" (1.835 m ) - „Kreuzbrünnl"
leggi di più
Escursione dei masi sul Monte Volpe aperto
Escursioni
Escursione dei masi sul Monte Volpe
Naturno – stazione a monte funivia Unterstell – sentiero n. 24a in direzione Monte S. Caterina – maso Kopfron – sentiero n. 10 – maso Dickhof – stazione a monte funivia Unterstell
leggi di più
Rio Lagundo - Malga di Naturno - Monte San Vigilio aperto
Escursioni, tutte escursioni
Rio Lagundo - Malga di Naturno - Monte San Vigilio
Rablà – stazione a monte funivia Rio Lagundo – malga di Naturno – Colle Scabro – sentiero n. 9 – Monte San Vigilio – stazione a monte funivia / durata: ca 4 ore, dislivello 430
leggi di più
Da Naturno alla cascata di Parcines aperto
Escursioni
Da Naturno alla cascata di Parcines
Naturno – sentiero panoramico – Pignol – sentiero n. 39A – sentiero n. 26 – ristoro Dursterhof – trattoria Birkenwald
leggi di più
Giro dei masi sul Monte Sole aperto
Escursioni, Escursioni invernali
Giro dei masi sul Monte Sole
Naturno – stazione a monte della funivia Unterstell – Patleid – sentiero n. 24a – Alta Via di Merano n. 24 – Linthof – direzione Innerforch – sentiero n. 24b – stazione a monte
leggi di più
Alta Via di Merano: Escursione nella Gola di 1.000 gradini parzialmente aperto
Escursioni, tutte escursioni
Alta Via di Merano: Escursione nella Gola di 1.000 gradini
Rablà – Stazione a monte funivia Texel – Alta Via di Merano – Gola dei 1000 scalini – Linthof – Patleid – Stazione a monte funivia Unterstell
leggi di più
Alta Via di Merano: Da Monte S. Caterina a Unterstell aperto
Escursioni
Alta Via di Merano: Da Monte S. Caterina a Unterstell
Val Senales – Monte S. Caterina – Alta Via di Merano n. 24 – Lint – Innerforch – sentiero n. 24b – funivia Unterstell.
leggi di più
«12» 15 elementi su 2 pagine, visualizzati 1-8
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno Ieri
naturns_naturno

🌸Merano in Spring🌸

Merano in spring is truly a paradise for nature lovers and adventurers!🌞
Here are some unforgettable activities you shouldn’t miss in Merano during the spring:

Walk along the Tappeinerweg🌿
The famous Tappeinerweg takes you along a picturesque route through blooming gardens and past breathtaking views of the city and surrounding mountains. Ideal for a relaxing spring walk!

Visit the Gardens of Trauttmansdorff Castle🌳🌺
The Gardens of Trauttmansdorff Castle are a true flower paradise in spring! Explore the different themed gardens and enjoy the blooming beauty of the plant world.

Enjoy the culinary delights 🍷🥨
Spring in Merano also means savoring the fresh regional specialties. Whether you’re visiting a cozy café in the old town or dining in one of the excellent restaurants – the fresh cuisine of South Tyrol is waiting to be discovered!

What’s your favorite spot in Merano during spring?💚

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns

#naturns #naturno #spring #springvibes #outdoor #citytrip #southtyrol #südtirol #meran #altstadt #frühlingsgefühle #städtetrip #altoadige #merano

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🎉Diese Woche ist es endlich soweit: Südtiroler Specktag in Naturns!🥓

Am 04. Mai dreht sich bei uns alles um Südtirols kulinarisches Kultprodukt – den original Südtiroler Speck g.g.A.! Freu dich auf einen Tag voller Geschmack, Tradition und echter Südtiroler Gastfreundschaft. 🍷🎶 Euch erwartet musikalische Unterhaltung, ein Genussmarkt, Kinderprogramm und noch vieles mehr!❤

📍 Seit dabei und feiert mit uns das Beste, was Südtirol zu bieten hat – mitten im Frühling, mitten in Naturns!

📅 Wann: Sonntag, 4. Mai - Beginn: 10:00 Uhr
📍 Wo: Rathausplatz Naturns

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Manfred Mair

-----

🎉Questa settimana è finalmente arrivato il momento: Giornata del Speck a Naturno!🥓

Il 4 maggio tutto ruoterà attorno al prodotto culinario simbolo dell’Alto Adige – il vero Speck Alto Adige IGP!
Preparati a una giornata piena di gusto, tradizione e autentica ospitalità altoatesina. 🍷🎶

Ti aspettano musica dal vivo, un mercato del gusto, programma per bambini e tanto altro ancora! ❤

📍 Non mancare e festeggia con noi il meglio che l’Alto Adige ha da offrire – nel cuore della primavera, nel cuore di Naturno!

📅 Quando: Domenica 4 maggio - Inizio: ore 10:00
📍 Dove: Piazza del Municipio, Naturno

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Manfred Mair

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

🥓Just one week to go: South Tyrolean Speck Day in Naturns!🎉

On May 4th, everything in Naturns will revolve around South Tyrol’s most iconic culinary treasure – the original South Tyrolean Speck! Get ready for a day full of flavor, tradition, and genuine South Tyrolean hospitality. 🍷🎶

Look forward to live music, a gourmet market, kids' activities, and so much more!❤

📍 Join us and celebrate the very best of South Tyrol – in the heart of spring, right here in Naturns!

📅 When: Sunday, May 4th - 10 a.m.
📍 Where: Rathausplatz (Town Hall Square), Naturns

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Manfred Mair

#naturns #naturno #speckday #music #SpeckDayNaturns #SouthTyroleanSpeck #TasteSouthTyrol #NaturnsEvents #SpringInSouthTyrol #FoodFestival #TraditionAndFlavor #specktag #südtirolertradition #genuss #altoadige #speckaltoatesino

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌷✨ Frühlingserwachen in den Gärten von Schloss Trauttmansdorff 🌿🌞

Der Frühling ist die schönste Zeit, um die Gärten von Schloss Trauttmansdorff in ihrer vollen Blütenpracht zu erleben! Über 80 Gartenlandschaften aus aller Welt erwachen jetzt zu neuem Leben – ein echtes Paradies für Blumenliebhaber, Naturliebhaber und alle, die sich einfach mal eine Auszeit gönnen wollen. 🌺🌍

Ob leuchtende Tulpen, exotische Pflanzen oder mediterranes Flair – ein Spaziergang durch diese einzigartige Gartenwelt wird zum unvergesslichen Erlebnis. Und das Panorama mit Blick auf Meran und die umliegenden Berge macht den Besuch perfekt. 🌄💐

⏰ Öffnungszeiten: 9.00–19.00 Uhr (letzter Einlass: 17.30 Uhr)

📸: Karlheinz Sollbauer

------

🌷✨ La primavera sboccia nei Giardini di Castel Trauttmansdorff 🌿🌞

La primavera è il momento più bello per visitare i Giardini di Castel Trauttmansdorff in tutta la loro esplosione di colori! Oltre 80 paesaggi botanici da tutto il mondo si risvegliano ora a nuova vita – un vero paradiso per gli amanti dei fiori, della natura e per chi desidera semplicemente prendersi una pausa. 🌺🌍

Tulipani colorati, piante esotiche e un tocco di atmosfera mediterranea: una passeggiata in questo giardino unico è un’esperienza indimenticabile. E il panorama su Merano e le montagne circostanti rende la visita ancora più speciale. 🌄💐

⏰ Orari di apertura: ore 9.00–19.00 (ultimo ingresso: 17.30)

📸: Karlheinz Sollbauer

5
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 6 giorni fa
Naturns  I  Naturno

𝗦𝗽𝗲𝗰𝗸, 𝗪𝗶𝗻𝗲 & 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰❤️
Ein genussvoller Abend mit Musik

Gemütliches Beisammensein, guter Wein🍷, Südtiroler Speck🥓 und tolle Musik – das sind die Zutaten für einen genussvollen Abend.
Speck, Wine & Music..... im Rahmen des Südtiroler Specktages in Naturns am Sonntag 04. Mai 2025, laden wir alle schon am Freitag 02.05.2025 herzlich zu diesem Event mit der Musikgruppe🎼 "Tonal Acoustic Duo" in die Bar Vinothek Baumgärtner ein.🥰

--------

𝗦𝗽𝗲𝗰𝗸, 𝗪𝗶𝗻𝗲 & 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰❤️
Una piacevole serata di musica

Un incontro accogliente, buon vino🍷, speck altoatesino🥓 e ottima musica: questi sono gli ingredienti per una serata piacevole.
Speck, vino e musica..... nell'ambito della Giornata dello Speck Alto Adige che si terrà a Naturno il 04.05.2025, invitiamo tutti a partecipare all'evento con il gruppo musicale🎼 "Tonal Acoustic Duo" venerdì 02.05.2025 presso il Bar Vinoteca Baumgärtner.🥰

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk