Organizzazione
S.C ULTEN/Raiffeisen A.S.V.
skiclub.ulten@rolmail.net
Classifiche e ordini di partenza al link:
www.cronomerano.it
Piste:
KIRCHELER (SL-GS) piantina piste Nr. 4
Omologazioni:
SL: 19/269/AA/A - 01/11/2029 GS: 19/270/AA/A - 01/11/2029
Iscrizioni:
Le iscrizioni dovranno avvenire per tutte le gare tramite piattaforma FISI entro e non oltre le ore
14,00 del giorno Mercoledì 25 Gennaio 2023 sul portale della Federazione Nazionale online.
fisi.org
Pagamento delle iscrizioni con bonifico bancario
S.C. ULTEN/Raiffeisen A.S.V.
IBAN IT58W0823159031000301000128
SWIFT/BIC Code RZSBIT21039
Quote d’iscrizione:
€. 20,00 ad atleta per la gara SLALOM GIGANTE gara 1 valevole Coppa Italia
€. 20,00 ad atleta per la gara SLALOM GIGANTE gara 2 valevole Coppa Italia
€. 20,00 ad atleta per la gara SLALOM gara 1 valevole Coppa Italia
€. 20,00 ad atleta per la gara SLALOM gara 2 valevole Coppa Italia
€. 70,00 ad atleta per la partecipazione a tutte le 4 Gare in programma
Skipass:
35 €/giornata da aquistare alle partenze degli impianti.
ll Comitato Organizzatore si riserva di apportare eventuali modifiche al presente regolamento in
caso di necessita contingenti per la migliore riuscita della manifestazione.
Venerdì 27.01 | GS Training
08:00
|
Apertura impianti
|
10:00 - 12:00
|
Training GS su pista gara
|
|
|
18:00 |
Riunione di Giuria Online al seguente link
ID riunione: 396 539 963 105
Passcode: 6bicHF
|
18:00 > 19:30
|
Info Ufficio gara
|
Sabato 28.01 | GS
08:00
|
Apertura impianti
|
08:15 |
Ritiro pettorali in rastrelliera c/o Rifugio Breiteben
|
09:00 - 09:45
|
Ricognizione
|
09.15 |
Ultimo Ingresso in Pista
|
10:00 |
Partenza 1° Concorrente Gara 1 GS Coppa Italia
|
|
|
|
a seguire 2° gara GS Coppa Italia
|
|
|
|
30' dal termine delle gare premiazione Rifugio Breiteben
|
|
|
18:00 |
Riunione di Giuria Online al seguente link
ID riunione: 396 539 963 105
Passcode: 6bicHF
|
18:00 > 19:30
|
Info Ufficio gara
|
Domenica 29.01 | SL
08:00
|
Apertura impianti
|
08:15 |
Ritiro pettorali in rastrelliera c/o Rifugio Breiteben
|
09:00 - 09:45
|
Ricognizione
|
09:15 |
Ultimo Ingresso in Pista
|
10:00 |
Partenza 1° Concorrente Gara 1 di SL Coppa Italia (1 manche)
|
|
|
|
a seguire 2° gara SL Coppa Italia (1 manche)
|
|
|
|
30' dal termine delle gare premiazione Rifugio Breiteben
|
Reclami:
la tassa per i reclami e fissata in €. 50.00, restituibile in caso di accoglimento del reclamo.
Art.644.4 - Regolamento Tecnico Federale 2021/2022
Per quanto non contemplato nel presente programma, valgono le norme del R.T.F., Agenda degli Sport lnvernali 2022/2023 e regolamenti.
Campo di gara
Ammessi esclusivamente i concorrenti, tecnici accreditati, i giudici e gli altri ufficiali di gara, il personale di soccorso e di supporto tecnico. E‘ interdetto il pubblico.
Presenza di eventuali spettatori all‘esterno del campo gara disciplinata dalle norme regionali o nazionali vigenti.
Accesso al campo di gara
Necessario indossare il pettorale di gara.
Consegna dei pettorali
I pettorali si ritirano al Ristorante "Breiteben" zona arrivi gara GS e SL
Categorie ammesse
La partecipazione alla finale di Coppa Italia 2022/2023 libera a tutte le categorie sotto elencate, obbligatorio il tesseramento FISI. Vale il regolamento gara della FISI.
Master maschile:
A1 1988-92 A2 1983-87 A3 1978-82 - B4 1973-77 B5 1968-72 B6 1963-67
C7 1958-62 C8 1953-57 C9 1948-52 C10 1943-47 C11 1938-42 C12 1933-37 C13 1932 >
Master femminile:
D1 1988-92 D2 1983-87 D3 1978-82 D4 1973-77 D5 1968-72 D6 1963-67
D7 1958-62 D8 1953-57 D9 1948-52 D10 1943-47 D11 1938-42 D12 1933-37 D13 1932 >
Senior/Junior (M/F) 1993-2006
Premiazioni
Verranno premiati i primi tre tempi di ogni categoria
Responsabilità
Il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità per incidenti che dovessero accadere ai concorrenti, a terzi e a cose prima, durante e dopo la gara; ha comunque copertura assicurativa F.I.S.I. L’uso del casco omologato FIS obbligatorio e ogni altro equipaggiamento di protezione raccomandato
Ospitalità e alberghi
Per informazioni sulla località:
www.ultental.it
Per prenotazioni alberghiere clicca
qui