Merano e dintorni

la tua destinazione tutto l’anno in Alto Adige

Merano e i suoi dintorni sono la destinazione ideale in ogni stagione dell’anno: un affascinante mix di atmosfera mediterranea, paesaggi alpini e una grande varietà di esperienze rendono la città termale di Merano, insieme a Lagundo, Alta Val di Non, Tirolo, Avelengo-Verano-Merano 2000, Lana e dintorni, Marlengo, Nalles, Naturno, Parcines-Rablà-Tel, la Val Passiria, Scena, la Val Senales, Tesimo-Prissiano e la Val d’Ultimo, un luogo imperdibile per ogni tipo di vacanza. Che sia la primavera con i suoi fiori variopinti, l’estate con le tante attività a cui dedicarsi, l’autunno con le tradizioni culinarie o l’inverno tra sci e benessere – Merano e i suoi dintorni ti conquistano tutto l’anno.

Viaggiare in modo sostenibile e muoverti senza stress con l’Alto Adige Guest Pass

Il tuo viaggio verso Merano e dintorni è comodo e sostenibile con il treno. Sul posto, puoi utilizzare senza limiti l’Alto Adige Guest Pass per usufruire di autobus e treni e vivere la tua vacanza a Merano e dintorni senza auto, in modo flessibile e rilassato.

Le 14 località da vivere di Merano e dintorni

Lagundo, Alta Val di Non, Tirolo, Avelengo-Verano-Merano 2000, Lana e dintorni, Marlengo, Nalles, Naturno, Parcines-Rablà-Tel, la Val Passiria, Scena, la Val Senales, Tesimo-Prissiano, la Val d’Ultimo e, naturalmente, la città termale di Merano presentano paesaggi alpini e fascino mediterraneo. Tutte queste località condividono un’anima comune: il legame tra natura, cultura e l’autentica ospitalità altoatesina.
Ogni località ha le sue particolarità: dai vigneti e meleti ai castelli storici, fino alle vette alpine. Dalle escursioni ai tour in bici, dallo sci ai panorami: qui ognuno vive la propria esperienza di vacanza. E visitarle è sempre un piacere: in primavera, estate, autunno o inverno. Scopri la varietà di queste 14 località e lasciati ispirare in ogni stagione.

Da vedere a Merano: scopri il centro storico, le terme e i giardini

Merano unisce storia e modernità: la via dei Portici nel centro storico, con le sue boutique e i caffè eleganti, invita a passeggiare e curiosare, mentre le Terme Merano affascinano con la loro architettura contemporanea e le esperienze di benessere. Da non perdere assolutamente i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il maestoso Kurhaus, con la suggestiva passeggiata lungo il fiume Passirio.

Vacanza attiva a Merano e dintorni: escursioni, ciclismo, sci e tanto altro

Una vacanza attiva a Merano e nella sua area vacanze è sinonimo di varietà e libertà di scelta: dai sentieri delle rogge (antichi canali d’irrigazione), ideali per famiglie, alle escursioni panoramiche sull’Hirzer-Monte Cervina, sul Picco Ivigna, ai Laghi di Sopranes o lungo l’Alta Via di Merano. A completare l’offerta ci sono tour in mountain bike, arrampicate e percorsi ciclabili tra vigneti e paesaggi alpini.
In inverno ti aspettano escursioni con le ciaspole, comprensori sciistici come Merano 2000, Schwemmalm e Plan, oltre a panorami di raro fascino. E non dimenticare una sosta al celebre Knottnkino, il cosiddetto “cinema” con vista sulle Dolomiti.

Delizie culinarie a Merano e dintorni: specialità altoatesine e vini pregiati

Una vacanza a Merano e nei suoi dintorni è anche un’esperienza di puro gusto: assapora la cucina tradizionale altoatesina, con piatti che uniscono tradizione e creatività, preparati con ingredienti del territorio che sanno di natura. Gli amanti del vino possono scoprire i vigneti e le cantine della zona. In autunno, il Törggelen regala è un must: castagne, vino novello e un’atmosfera di allegra convivialità coronano l’esperienza.

Mercati e vendita diretta

Scopri e acquista prodotti freschi direttamente dai masi e dai produttori locali: un modo autentico per vivere la qualità altoatesina e la ricchezza delle specialità del territorio.

Eventi
L’area vacanze di Merano e dintorni propone eventi per tutto l’anno: dai festival culturali e concerti alle manifestazioni enogastronomiche come il Merano WineFestival, fino ai suggestivi mercatini di Natale.

Consigli di viaggio per Merano e dintorni:

periodo migliore, clima e informazioni utili

Qual è il periodo migliore per visitare Merano e dintorni? Tutto l’anno! In primavera, la natura e la stagione delle escursioni; in estate, gite in montagna e rifugi alpini; in autunno, vino e piaceri culinari; e in inverno, sci, wellness e mercatini di Natale. Grazie al suo mite microclima, questa destinazione è incredibilmente varia e promettente in ogni stagione.