Parcines, Rablà e Tel
Vacanze nel più incantevole borgo di Merano
Parcines, Rablà e Tel
Parcines, Rablà e Tel
Parcines, Rablà e Tel
Parcines, Rablà e Tel
Parcines, Rablà e Tel

Parcines, Rablà e Tel

Vacanze nel più incantevole borgo di Merano

Parcines e le sue frazioni di Rablà e Tel si trovano a soli sei chilometri da Merano, alle porte del Parco Naturale Gruppo di Tessa. La cascata di Parcines, con i suoi 97 m d’altezza, è considerata una delle più belle di tutte le Alpi.
Un pizzico di oro per il naso
La cascata di Parcines è un luogo di cura che vanta un’aria limpida quanto quella dell’Artide. leggi di piú ...
Un pizzico di oro per il naso
Vacanze a Parcines

… nel più incantevole borgo di Merano

Camminate ed Escursioni in montagna, mountain bike, cultura e cucina altoatesina, immersioni di salute e benessere nel pieno cuore della natura – le vacanze a Parcines sono belle, variegate e sempre diverse. E grazie alla posizione privilegiata – con Merano, la Val Venosta e il Gruppo di Tessa a due passi – offrono un ampio ventaglio di possibilità.

Baciati dal sole, dal clima e dalle proprietà benefiche di un’imponente cascata, la località di Parcines e le frazioni Rablà e Tel sorgono alle porte del più grande parco naturale dell’Alto Adige, il Gruppo di Tessa. Un vero e proprio paradiso escursionistico con tutti gli annessi e connessi: splendidi percorsi panoramici, sentieri lungo le rogge, 13 (!) vette oltre i tremila metri, single trail per appassionati di mountain bike, escursioni in quota sull’Alta Via di Merano, arrampicata su roccia o sulla ferrata Ziel. Il tutto ottimamente distribuito su due versanti di montagna, comodamente accessibili grazie a due funivie.

E anche a quote più basse, a valle, gli ospiti in vacanza a Parcines non hanno che l’imbarazzo della scelta: con la bici lungo la ciclabile dell’Adige Via Claudia Augusta, una visita al Museo della macchina da scrivere, al Mondotreno, al Museo reale e imperiale di Bagni Egart. O ancora una piacevole passeggiata in paese, tra residenze storiche, castelli e antichi luoghi di culto.

Salute e Wellness: la cascata di Parcines

Simbolo affascinante di questo fantastico scenario naturale è la Cascata di Parcines: uno spettacolo mozzafiato, con 97 metri di salto e comprovati benefici per la salute e il benessere. Ed è proprio sull’eccellente qualità dell’aria e dell’acqua della Cascata di Parcines che si basa il progetto “Gsund bleibm! Salute! Take care!”, il cui focus è incentrato sulla promozione e la prevenzione della salute attraverso esperienze guidate nella natura.

Sapori regionali e calda ospitalità

A Parcines, salute e piacere sono un connubio vincente anche in cucina. A farla da padrona sulla tavole imbandite dei ristoranti e locali della zona sono i piatti tipici dell’Alto Adige, interpretati con creatività e gusto e preparati con i prodotti freschi provenienti direttamente dai campi o dalle botteghe dei masi. Sapori autentici e genuini, improntati sulla sostenibilità. Lo stesso vale anche per l’offerta ricettiva. Hotel a 4 stelle, appartamenti, B&B o vacanze in agriturismo – gli alloggi di Parcines conquistano con un’atmosfera accogliente, un servizio di alto livello e una calda ospitalità quale base perfetta di una vacanza in Alto Adige a due passi da Merano.
Prenota la tua vacanza a Parcines
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
visitpartschins 7 giorni fa visitpartschins

#kuschelzeit 🥰
#invernoamore ❄
#lovewinter ✨

📍 Webcam Texelbahn

#partschins #parcines #texelbahn #giggelberg #zuckerwattehimmel #dieschönendingedeslebens #wintersky #meran #merano #südtirol #altoadige #southtyrol #heimatliebe

0
visitpartschins 9 giorni fa visitpartschins

Heute ist Nationaler Tag des BAUMES🌳
Schon gewusst? Der idyllische Garten von Schloss Spauregg in Partschins (12. Jh) beheimatet Bäume aus dem Mittelmeerraum, so eine Elbe, eine Zeder und einen 140 Jahre alten und 45 m hohen Mammutbaum. 🌲 Schlossherr Ritter Franz Ferdinand von und zu Goldegg legte den Park Anfang des 19. Jahrhunderts an. 🧐🌿

Oggi è la Giornata Nazionale degli ALBERI 🌳
Lo sapevate già? L'idilliaco giardino del Castel Spauregg a Parcines (XII secolo) ospita alberi della regione mediterranea, tra cui un elce, un cedro e una sequoia di 140 anni e alta 45 metri. 🌲 Il signore del castello, il cavaliere Franz Ferdinand von und zu Goldegg, ha sistemato il parco all'inizio del XIX secolo. 🧐🌿

Today is National Arbor Day🌳
Did you already know? The idyllic garden of Spauregg Castle in Partschins (12th century) is home to trees from the Mediterranean region, including an Elbe, a cedar and a 140-year-old, 45-metre-high sequoia. 🌲 The lord of the castle, Knight Franz Ferdinand von und zu Goldegg, laid out the park at the beginning of the 19th century. 🧐🌿

#nationalarborday #partschins #parcines #südtirol #altoadige #southtyrol #altoadigedavivere #mammutbaum #sequoia #planttrees #lovetrees #mediterraneangarden

0
visitpartschins 13 giorni fa visitpartschins

Ein Moment der Stille und Gelassenheit. Einfach nur die Natur und den Augenblick genießen. ✨🍁

Siediti su una panchina, respira profondamente e goditi la vista mozzafiato sulle montagne. 🌄✨

A moment of silence and serenity. Simply enjoy nature and the moment. 🌄✨

#partschins #parcines #panoramablick #vistapanoramica #relax #vinschgau #valvenosta #südtirol #altoadige #southtyrol #heimatliebe #bergliebe

0
visitpartschins 16 giorni fa visitpartschins

𝕽ö𝖒𝖎𝖘𝖈𝖍𝖊𝖗 𝕸𝖊𝖎𝖑𝖊𝖓𝖘𝖙𝖊𝖎𝖓 𝖎𝖓 𝕽𝖆𝖇𝖑𝖆𝖓𝖉 🏛️✨
Ein Straßendenkmal des Kaisers Claudius (14-54 n. Chr.) und Zeitzeuge der bekannten "Via Claudia Augusta", der berühmten römischen Alpenstraße 🏞 vom Po bis zur Donau.
👉 Das Original ist im Stadtmuseum von Bozen zu besichtigen. 🏛️ Die Nachbildung steht am Eingang des Hotel Restaurant Hanswirt in Rabland. 🔍

𝕻𝖎𝖊𝖙𝖗𝖆 𝖒𝖎𝖑𝖎𝖆𝖗𝖊 𝖗𝖔𝖒𝖆𝖓𝖆 𝖆 𝕽𝖆𝖇𝖑à 🏛️✨
Monumento stradale dell'Imperatore Claudio (14-54 d.C.) e testimonianza della famosa Via Claudia Augusta, la strada imperiale romana 🏞 che valicava le Alpi.
👉 L'originale è esposto al Museo Civico di Bolzano. 🏛️ Una copia della pietra miliare si trova presso il Hotel Ristorante Hanswirt a Rablà. 🔍

𝕽𝖔𝖒𝖆𝖓 𝖒𝖎𝖑𝖊𝖘𝖙𝖔𝖓𝖊 𝖎𝖓 𝕽𝖆𝖇𝖑𝖆𝖓𝖉 🏛️✨
A street monument to Emperor Claudius (14-54 AD) and a contemporary witness to the famous "Via Claudia Augusta", the famous Roman Alpine road 🏞.
👉 The original can be seen in the Bolzano Civic Museum. 🏛️ The replica is located at the entrance to the Hotel Restaurant Hanswirt in Rabland. 🔍

#viaclaudiaaugusta #meilenstein #milestone #reiseindievergangenheit #viaggionelpassato #backtothepast #partschins #parcines #rabland #rablà #hanswirt #südtirol #altoadige #southtyrol

0
visitpartschins 20 giorni fa visitpartschins

𝕾𝖙. 𝕸𝖆𝖗𝖙𝖎𝖓𝖘𝖚𝖒𝖟𝖚𝖌 𝖆𝖒 11. 𝕹𝖔𝖛𝖊𝖒𝖇𝖊𝖗 ✨
„Laterne, Laterne, Sonne 🌞, Mond 🌜 und Sterne ⭐..."
Am 11. November ziehen wieder die Kinder 👧👦 mit selbstgebastelten Laternen 🕯 durch die Gassen von Partschins und Rabland in Gedenken an den Hl. Martin. 🥰✨

𝕾𝖋𝖎𝖑𝖆𝖙𝖆 𝖉𝖎 𝕾. 𝕸𝖆𝖗𝖙𝖎𝖓𝖔 𝖎𝖑 11 𝖓𝖔𝖛𝖊𝖒𝖇𝖗𝖊 ✨
"Io vado con la mia lanterna 🕯 e la mia lanterna con me..."
Il 11 novembre i bambini 👧👦 sfilano per i vicoli di Parcines e Rablà con lanterne 🕯fatte da loro stessi 🕯 in ricordo di San Martino. 🌜🥰

𝕾𝖙. 𝕸𝖆𝖗𝖙𝖎𝖓'𝖘 𝖕𝖆𝖗𝖆𝖉𝖊 𝖔𝖓 11 𝕹𝖔𝖛𝖊𝖒𝖇𝖊𝖗
On 11 November, children 👧👦 parade through the streets of Partschins and Rabland with with lanterns 🕯 they have made themselves in memory of Saint Martin. 🥰✨

📷 Karin Thaler, Hartmann Nischler

#stmartin #sanmartino #laternenumzug #sfilatadilanterne #tradition #tradizione #partschins #parcines #rabland #rablà #südtirol #altoadige #southtyrol

0
visitpartschins 24 giorni fa visitpartschins

Traumhaft 😍🌞😎
Vom Ochsentodweg in Algund genießen wir heute diesen wunderbaren Blick in Richtung Partschins, Rabland, Töll 🥰🫶🏼

Che meraviglia 😍🌞🥰
Oggi siamo sul sentiero "Ochsentodweg" a Lagundo con questa splendida vista verso Parcines, Rablà e Tel 🥰🫶🏼

How beautiful 😍🌞😎
Today we are on a hike on the "Ochsentodweg" path in Algund and enjoying this breathtaking view 🥰🫶🏼

#fetzblau #partschins #parcines #algund #lagundo #herbstsonne #vinschgau #valvenosta #südtirol #altoadige #southtyrol

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk