Vacanze a Tesimo - Prissiano

I paesi dei castelli a sud di Merano

Tesimo - Prissiano si trova in posizione panoramica su un altopiano assolato che domina la città termale di Merano. Un tempo i paesi situati sul Monte di Mezzo di Tesimo, sopra la Valle dell’Adige, erano ambiti luoghi di villeggiatura di nobili e borghesi. Testimoni di questo passato sono i numerosi castelli, le fortezze e le residenze signorili ed anche le chiese e le cappelle che arricchiscono le pendici del monte.

Circondati da vigne, alberi da frutto e castagni, i paesi di Tesimo, Prissiano, Grissiano, Narano, Caprile, Plazzoles e Schernag offrono numerosi monumenti naturali di rara bellezza e luoghi in cui trovare pace e tranquillità. Gli itinerari escursionistici sono davvero molti e per tutte le esigenze. Piacciono molto alle famiglie il sentiero naturalistico Vorbichl. Molto apprezzati sono anche i sentieri che portano alle chiese di montagna di S. Ippolito e S. Giacomo da cui si scorgono le splendide Dolomiti. Degne di una visita sono anche le città di Merano e Bolzano, entrambe raggiungibili lungo la Valle dell’Adige in 20 minuti di automobile.

Ai piedi di Castel Katzenzungen si estende la vigna più grande e quasi certamente più antica del mondo, nota come Versoaln. In autunno Tesimo-Prissiano, Lana e Foiana organizzano la rassegna Keschtnriggl, le Giornate delle castagne interamente dedicate alle eccellenti castagne di Tesimo.
Voglia di rilassare in un paesaggio mozzafiato?
Allora benvenuto a Tesimo-Prisssiano!
Prenota la tua vacanza
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
tisens.prissian tisens.prissian 1 anno fa
tisens.prissian

"The mountains whisper for me to wander; my soul hikes to the call."
𝐴𝑛𝑔𝑖𝑒 𝑊𝑒𝑖𝑙𝑎𝑛𝑑 𝐶𝑟𝑜𝑠𝑏𝑦

#lovetisensprissian #feeltisensprissian
- - - -
#tisensprissian #tisens #prissian #tesimo #prissiano #mountains #berge #wandern #hiking #soul #montagne #camminare #vivere #sole #sonne #sun #feelthemoment #enjoythemoment #suedtirol #southtyrol #altoadigeweb #altoadige #altoadigedascoprire
@southtyrol_official @meetmerano
📷 René Gamper

0
Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol 1 anno fa
Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol

Domani, il 25 luglio, giorno di San Giacomo, si celebra tradizionalmente la festa della chiesa a Grissiano. La Santa Messa sarà celebrata alle 10:30 nella chiesa di San Giacomo. Dopo la messa, il Grissianerhof e lo Schmiedlhof invitano a mangiare, bere e a stare in compagnia.

Il 25 luglio è stato scelto come giorno di commemorazione di San Giacomo perché in questo giorno dell'anno 816 d.C. le sue reliquie furono portate nel suo nuovo centro di pellegrinaggio a Compostela, in Spagna. Ancora oggi, questo luogo è venerato da migliaia di pellegrini che percorrono il Cammino di Santiago da tutto il mondo.

La bellissima statua in legno di San Giacomo nella chiesa a Grissiano risale circa al 1520. Nel 1610, l'orlo del mantello fu arricchito con un'iscrizione e gli stemmi dei coniugi Philipp J. Hausmann zu Stein, Lana e Greifenegg e di sua moglie Helena von Tryolo.

1
Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol 1 anno fa
Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol

Su una piccola altura del cosiddetto Vorbichl a Tesimo, sul ripido pendio della Valle dell'Adige, si trova una chiesetta dedicata al santo patrono dei viaggiatori.
Ia 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐂𝐡𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐟𝐨𝐫𝐨 con il campanile romanico e le belle finestre a doppio arco risale al XIII secolo. La chiesa fu restaurata a partire dal 1603, come indica l'iscrizione sulla cornice in pietra della porta ad arco. L'altare barocco risale alla prima metà del XVII secolo e raffigura il santo patrono della chiesa, San Cristoforo.
A causa delle riforme di Giuseppe II nel 1782, fu chiuso e consacrato solo nel 1851.
Un’ascia lobata di bronzo con l'iscrizione del proprietario retico ENIKES (circa 500 a.C.) rinvenuto sulla collina della chiesa testimonia il primo insediamento della zona.
Nei pressi della chiesa si trovava anche un 𝐞𝐫𝐞𝐦𝐢𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, ancora abitato fino all'inizio del XIX secolo.

👉Quest'anno la festa patronale sarà celebrata nella chiesa il 24 luglio alle 19:00 e offre anche l'opportunità di entrare nella chiesa, che altrimenti è chiusa.

📷 René Gamper

1
tisens.prissian tisens.prissian 1 anno fa
tisens.prissian

Did you know that the water quality in Tisens-Prissian is excellent? 💧💦 The municipality's own springs feed the drinking water supply and the fountains in the village centres are also supplied with excellent drinking water. So you can refill your water bottle anywhere with confidence!
But water is also precious: please try to use as little water as possible when brushing your teeth and showering and be aware of how you use resources. Thank you for your help!

#lovetisensprissian #feeltisensprissan
- - - -
#tisensprissian #tisens #prissian #tesimo #prissiano #water #wasser #acqua #trinken #drinking #helth #brunnen #springs #fountains #waterisprecious

@meetmerano @suedtirol.official

📷 René Gamper

0
Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol 1 anno fa
Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol

DAS war unser 𝑩𝒖𝒓𝒈𝒆𝒏 & 𝑺𝒑𝒆𝒄𝒕𝒂𝒄𝒖𝒍𝒖𝒎 in Tisens-Prissian 2024! Danke an die Künstler, die Gastgeber und vor allem an die vielen Besucher, die diese Abende unvergesslich gemacht haben!

Thomas Hochkofler Santoni Family SAGS Quartet

Hotel Schloss Wehrburg Castel Katzenzungen

0
Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol 1 anno fa
Feriengebiet Tisens-Prissian in Südtirol

Morgen, 4. Juli: SAGS QUARTET im Rahmen des 𝘽𝙪𝙧𝙜𝙚𝙣 & 𝙎𝙥𝙚𝙘𝙩𝙖𝙘𝙪𝙡𝙪𝙢 2024 auf Castel Katzenzungen in Prissian!
Einlass ab 19:30, Beginn: 20:30 Uhr.
Kostenlos, keine Anmeldung notwendig.

Einige Parkplätze direkt am Schloss und am Parkplatz P5 bei der St. Martin Kirche. Weitere Parkplätze im Zentrum von Prissian (P3 und P4).

- - - -

Domani, 4 luglio: SAGS QUARTET nell'ambito di 𝘽𝙪𝙧𝙜𝙚𝙣 & 𝙎𝙥𝙚𝙘𝙩𝙖𝙘𝙪𝙡𝙪𝙢 2024 presso Castel Katzenzungen a Prissiano!
Ingresso dalle 19:30, inizio: 20:30.
Gratuito, non è necessaria la registrazione.

Alcuni posti auto direttamente al castello e al parcheggio P5 presso la chiesa di San Martino. Altri parcheggi nel centro di Prissiano (P3 e P4).

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk