Tesimo - Prissiano si trova in posizione panoramica su un altopiano assolato che domina la città termale di Merano. Un tempo i paesi situati sul 
Monte di Mezzo di Tesimo, sopra la Valle dell’Adige, erano ambiti luoghi di 
villeggiatura di nobili e borghesi. Testimoni di questo passato sono i numerosi 
castelli, le fortezze e le residenze signorili
 ed anche le chiese e le cappelle che arricchiscono le pendici del monte.
Circondati da 
vigne, alberi da frutto e castagni, i paesi di Tesimo, Prissiano, Grissiano, Narano, Caprile, Plazzoles e Schernag offrono numerosi monumenti naturali di rara bellezza e luoghi in cui trovare pace e tranquillità. Gli 
itinerari escursionistici sono davvero molti e per tutte le esigenze. Piacciono molto alle 
famiglie il sentiero naturalistico Vorbichl. Molto apprezzati sono anche i sentieri che portano alle chiese di montagna di S. Ippolito e S. Giacomo da cui si scorgono le splendide Dolomiti. Degne di una visita sono anche le città di Merano e Bolzano, entrambe raggiungibili lungo la Valle dell’Adige in 20 minuti di automobile.
Ai piedi di 
Castel Katzenzungen si estende 
la vigna più grande e quasi certamente più antica del mondo, nota come 
Versoaln. In autunno Tesimo-Prissiano, Lana e Foiana organizzano la 
rassegna Keschtnriggl, le Giornate delle castagne interamente dedicate alle eccellenti castagne di Tesimo.