Malga Lauregno

La malga di Lauregno (1.777 m) è aperta da giugno ad ottobre ed offre cucina altoatesina e torte fatte in casa.

Abbiamo abbastanza posti a sedere all'aperto.


Si raggiunge la malga di Lauregno tra 40 minuti, sia dalla strada forestale nr. 28, sia dal sentiero nr. 26, che dopo 10 minuti gira dalla strada forestale.

Come arrivare:
Arriviamo in auto lungo la strada che inizia poco dopo S. Pancrazio in direzione Proves e parcheggiamo vicino al parcheggio di Passo Castrin (1.677 m), subito dopo l'uscita del tunnel.

Percorsi:

"Monte Ori" e "Monte Pòpi":
Dalla malga si segue il segnavia 114 e 26. Per il ritorno si immette dalla malga di Lauregno alla strada forestale nr. 28 che ci porta al parcheggio.

Il giro delle malghe nel gruppo delle Maddalene (4 malghe, ore 3 h 30 min.):
Dalla malga di Lauregno si immette sul sentiero 114 + 26 in direzione
Categorie
  • Malga
Cucina
  • Cucina aperta
  • Specialità altoatesine
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!