Escursione facile lungo la roggia di Marlengo

Escursione facile lungo la roggia di Marlengo con partenza al centro di Marlengo.

Descrizione generale

Escursione facile lungo la roggia di Marlengo con partenza al centro di Marlengo.

Descrizione cammino

Accanto al ristorante hotel Oberwirt, sulle tracce del segnavia n. 35 o 35 B, lungo un cammino che sale attraverso rigogliosi frutteti e porta al sentiero che fiancheggia la roggia. Proseguiamo in direzione Lana, accompagnati da un incantevole panorama. Superato il ristorante Waalheim (da dove è già possibile ridiscendere a Marlengo), passiamo sopra al quartiere Terzo di Mezzo e arriviamo alla strada che conduce a Castel Monteleone. Discendiamo via Monte Leone per qualche centinaio di metri, svoltiamo a sinistra su via Terzo di Mezzo, oltrepassiamo alcune graziose fattorie e rientriamo in paese.

Descrizione d'arrivo

Da Merano o dalla Val Venosta fino al centro di Marlengo.

Dove parcheggiare

Sui parcheggi pubblici nel centro di Marlengo (nel parco Traubenwirt e davanti ai vigili del fuoco) può essere parcheggiato gratuitamente per 120 minuti (con biglietto!). Per un tempo di parcheggio più lungo, i biglietti per il parcheggio possono essere risolti (0,50 € / ora), tuttavia due ore sono sempre gratuite.

Mezzi pubblici

L'autobus linea 212 ferma direttamente al centro di Marlengo.

Consigli per la sicurezza

Utile da sapere:

  • pronto intervento 112
  • bollettino meteo: www.provincia.bz.it/meteo
  • orari: www.suedtirolmobil.info/it

5 regole per chi va in montagna:

  1. Indossare scarpe adeguate e indumenti impermeabili
  2. Valutare bene la durata dell'escursione e la propia preparazione fisica
  3. Portare bevande in quantità sufficiente e non dimenticarsi la protezione solare
  4. Fare delle pause soptratutto quando si cammina a lungo
  5. Mantenere pulito il nostro ambiente
Attrezzatura

Non è necessaria alcun’attrezzatura speciale. Tuttavia, sono necessari scarponi da montagna ed abbastanza da bere.

Did you find this content helpful?
Thank you very much for your feedback!
Thank you!
Chestnut Tiramisu Chestnut Tiramisu

Chestnut Tiramisu

Nothing tastes more like "dolce vita" than tiramisu! A heavenly autumnal dream made of chestnuts, cream and ladyfingers...

40 Min
Preparation
Ingredients
Serves 4

1 egg yolk
1 egg
30 g sugar
250 g mascarpone
50 ml whipped cream
50 g chestnut cream (chestnut jam)
Lady fingers
Preparation
Preparation
Beat the eggs with the sugar in a bain-marie and mix with the mascarpone to form a cream. Fold in the whipped cream.
In a glass, layer the mascarpone cream, the ladyfingers briefly soaked in milk and the chestnut cream alternately.
Refrigerate for about 2 hours and serve.

Our tip
Also delicious with apple sauce instead of the chestnut cream.
Recipe by: Tourist office Partschins/Parcines
Did you find this content helpful?
Thank you very much for your feedback!
Thank you!
Let your friends participate ...
Share the whole story or only part of it, let your friends know what inspires you!