Che una passeggiata nel bosco facesse bene lo sapevano già i nostri nonni. Oggi però, studi scientifici condotti in Giappone spiegano anche perché: l’aria del bosco si compone di molte sostanze bioattive tra cui i cosiddetti terpeni. Inspirare tali terpeni rafforza le
difese immunitarie, abbassa la pressione sanguigna e il livello di zuccheri nel sangue attivando il sistema nervoso parasimpatico che stimola la quiete e il rilassamento. La pratica terapeutica giapponese dello Shinrin Yoku, letteralmente “
bagno nella foresta”, sfrutta proprio queste proprietà curative. Immergersi, sentire e inspirare l’atmosfera del bosco aumenta la sensazione di benessere e riduce lo stress.
I paesi di Avelengo e di Verano sono circondati da due foreste. Un soggiorno sull’Altipiano del Salto è dunque l’occasione ideale per provare la terapia dello Shinrin Yoku. Grazie alle centinaia di ettari di boschi di conifere e latifoglie, immergersi nella foresta e sentire gli effetti benefici delle piante qui viene da sé. Da soli o in gruppi guidati, le preziose proprietà del bosco aiutano ad affinare i propri sensi.
Consiglio: Alcuni hotel sull’altopiano di Avelengo-Verano-Merano 2000 come ad esempio l’
Hotel Miramonti e l’
Hotel Residence Mirabell organizzano regolarmente escursioni dedicate alla terapia nel bosco.