Storie di Avelengo, Verano e Merano 2000
Storie di Avelengo, Verano e Merano 2000
Storie di Avelengo, Verano e Merano 2000
Un paese vive attraverso le sue storie. Tante e diverse, alcune grandi altre più piccole, le storie danno significato alla vita, alle azioni, agli incontri. Storie divertenti o curiose, racconti che resistono al tempo, aneddoti, personaggi e notizie che rivelano aspetti culturali o peculiarità del paese e della sua gente. Colorate e imprevedibili come la vita stessa, parlano di leggende, di ospiti illustri, di riconoscimenti importanti, di eccellenze locali. Scoprite le storie di Avelengo, Verano e Merano 2000 e imparate a conoscere i soleggiati paese che sovrastano Merano da prospettive nuove, a volte del tutto impensate.
Un uomo d'azione – In memoria di Otto Gurschler Un uomo d'azione – In memoria di Otto Gurschler
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 08/07/2025
Un uomo d'azione – In memoria di Otto Gurschler
Pioniere dei sentieri escursionistici, proprietario del Rifugio Kesselberg, cofondatore della Scuola sci Merano 2000: Otto Gurschler si è spento il 24 febbraio 2024 sulla soglia dei 90 anni, circondato dalla sua famiglia. Lascia un grande vuoto, ma anche un legato importante.
leggi di più
Il bosco sta cambiando Il bosco sta cambiando
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 10/06/2025
Il bosco sta cambiando
Fissa il carbonio e tutela il clima. Salvaguarda la biodiversità. Protegge dai rischi naturali. Fornisce legno. Filtra l'aria, stabilizza il bilancio idrico e il suolo. E per di più, è il luogo di svago preferito dall'uomo. Uno sguardo al nostro bosco.
leggi di più
5 cose da non perdere a Avelengo-Verano-Merano 2000 nel 2025 5 cose da non perdere a Avelengo-Verano-Merano 2000 nel 2025
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 08/05/2025
5 cose da non perdere a Avelengo-Verano-Merano 2000 nel 2025
Ci sono luoghi che toccano. Non rumorosi, non invadenti, ma con una forza silenziosa che permane. L'Altopiano del Salto con i villaggi di Avelengo e Verano e l'area escursionistica Merano 2000 è uno di questi. Incastonata tra pascoli alpini, boschi e vette, questa è un'area naturale e avventurosa che nel 2025 sarà ancora piena di sorprese da scoprire. Abbiamo trovato cinque cose da non perdere nel 2025. E vi promettiamo che queste cinque cose saranno momenti che porterete a casa nel cuore con gioia.
leggi di più
Cenone di Capodanno ad Avelengo-Verano-Merano 2000: piaceri culinari per dare il benvenuto al nuovo anno Cenone di Capodanno ad Avelengo-Verano-Merano 2000: piaceri culinari per dare il benvenuto al nuovo anno
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 18/12/2024
Cenone di Capodanno ad Avelengo-Verano-Merano 2000: piaceri culinari per dare il benvenuto al nuovo anno
Stai cercando gusto e tradizione con accenti moderni per un perfetto inizio d’anno? I cenoni di Capodanno ad Avelengo-Verano-Merano 2000 in Alto Adige promettono di accogliere il nuovo anno con esperienze culinarie indimenticabili.
leggi di più
Croci votive: Vade retro, intemperie! Croci votive: Vade retro, intemperie!
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 25/07/2024
Croci votive: Vade retro, intemperie!
Da secoli le croci votive si innalzano stoicamente verso il cielo, per lo più in posizione elevata e ben visibile su un'altura.
leggi di più
Un lungo cammino: storia (e storie) dei trasporti ad Avelengo Un lungo cammino: storia (e storie) dei trasporti ad Avelengo
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 25/07/2024
Un lungo cammino: storia (e storie) dei trasporti ad Avelengo
Nei decenni dal 1923 al 1984, cioè fino alla costruzione della strada tra Merano e Avelengo, per raggiungere l'altopiano sotto il Picco Ivigna bisognava prendere la funivia. Era così che la gente del luogo e gli ospiti in visita andavano e venivano da Maia Alta a Santa Caterina. Luis Reiterer, sindaco di Avelengo dal 1974 al 1980, racconta com'era.
leggi di più
Un bene prezioso: la nostra acqua Un bene prezioso: la nostra acqua
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 11/07/2024
Un bene prezioso: la nostra acqua
Quando il caldo afoso dell'estate rende la vita impossibile giù a valle, abitanti del luogo e turisti tendono a fuggire verso l'area escursionistica di Merano 2000.
leggi di più
Villeggiatura estiva: nostalgia o tendenza? Villeggiatura estiva: nostalgia o tendenza?
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 18/06/2024
Villeggiatura estiva: nostalgia o tendenza?
Nella mente di tutti noi, andare in villeggiatura significa «fuggire dalla città per trascorrere un'estate di svago e riposo nella natura».
leggi di più
«1234567» 52 elementi su 7 pagine, visualizzati 1-8
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!