Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Vacanze in montagna
altro
Camminate & escursioni
altro
//
Sentieri escursionistici
//
Sentieri multi-tappa
//
Vie ferrate e itinerari alpinistici
//
Impianti di risalita
//
Rifugi e malghe
//
Escursioni guidate
//
Scarica mappa escursionistica
//
Escursioni con il cane
//
Escursioni con lama e alpaca
Equitazione
altro
//
Cavallo Haflinger
//
Maneggi & carrozze a cavallo
//
Passeggiata in carrozza
//
Sentiero avventura
Sport & tempo libero
altro
//
Sci & sport invernali
//
MTB
//
Trailrunning
//
Speed Hiking
//
Slittino d'estate
//
Parapendio
Famiglia
altro
//
Programma per bambini
//
Area bimbi Outdoor Kids Camp
//
Slittino d'estate
//
Escursioni con bambini
//
Sentiero avventura
//
Geocaching
//
Passaporto dell'escursionista - Leo Buon Naso
//
Inverno in famiglia
Sci & sport invernali
altro
//
Prezzi degli skipass
//
Settimane di vantaggio
//
Skibus
//
Snowpark
//
Scuola di sci Merano 2000
//
Rifugi
//
Attività lontano dalle piste
//
Noleggio e deposito sci
//
Area bimbi Outdoor Kids Camp
//
Inverno in famiglia
Escursioni guidate
Chiudi la finestra
Natura & Cultura
altro
Il territorio & le persone
altro
//
Avelengo, Verano, Merano 2000
//
Il nostro blog: Notizie e storie
//
Merano Magazine
Eventi
altro
//
Calendario eventi
//
"Hiesig & guat" a Verano
//
Raduno Internazionale Haflinger
//
Programma settimanale
//
Lumagica
Luoghi d’interesse
altro
//
Knottnkino a Verano
//
Chiesa di San Caterina
//
Omini di pietra
//
Funivia Merano 2000
//
Da vedere da noi
//
Attrazioni
Il cavallo Haflinger
Luoghi d'interesse
Storie & novità
Chiudi la finestra
Mangiare & bere
altro
Ristoranti & rifugi
Gusto & sapori
altro
//
Prodotti di Avelengo e Verano
//
Gusto on snow
//
"Hiesig & guat" a Verano
//
Ricette dell' Alto Adige
I prodotti di Avelengo e Verano
Le ricette dell’Alto Adige
Ristoranti e rifugi
Gusto & sapori
Chiudi la finestra
Informazioni & servizi
altro
Informazioni
altro
//
Meteo & webcam
//
Come arrivare
//
Mezzi pubblici
//
Suggerimenti per il maltempo
//
Contatti & orari di apertura
//
Team
//
Sostenibilità ad Avelengo, Verano & Merano 2000
Interattivo
altro
//
Newsletter
//
App
//
Mappa interattiva
//
Immagini & Video
Servizio
altro
//
Richiesta cataloghi
//
FAQ
//
Partner
Sostenibilità
Webcam
Mappa interattiva
Chiudi la finestra
Hotel/Alloggi
altro
Richiesta cataloghi
Trasporto pubblico a Hafling-Vöran-Meran 2000
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Hotel/Alloggi
//
Richiedi
//
Workation ad Avelengo e Verano
//
Cerca & prenota
//
Settimane di vantaggio
//
Hotel
//
Appartamento
//
Pensione
//
Agriturismo
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Richiesta cataloghi
Cerca & prenota un alloggio
Indietro
18/09/2025 |
+ altre date
Südtirol CleanUP Days 2025
Dal 18 al 21 settembre 2025 è di nuovo tempo di uscire nella natura, raccogliere i rifiuti e dare insieme un forte esempio di tutela ambientale.
Gli Alto Adige CleanUP Days entrano nella loro terza edizione - per la prima volta sull’Altopiano del Salto!
Da soli, con gli amici, la famiglia o i colleghi di lavoro: Scegliete il vostro percorso, ritirate un kit CleanUP gratuito e inserite il vostro percorso nella mappa interattiva. Il risultato sarà una mappa digitale piena di impegno per un futuro pulito. Le tre associazioni turistiche dell’Altopiano del Salto (Avelengo-Verano-Merano 2000, Meltina, San Genesio) hanno aderito per la prima volta a questa campagna. A queste si aggiungono altre 13 destinazioni in tutto l'Alto Adige, dall'Alpe di Siusi alla Valle Aurina. Molti alberghi, aziende, funivie e professionisti del turismo partecipano e lanciano un segnale di maggiore responsabilità nel turismo.
Gli Alto Adige CleanUP Days fanno parte del PATRON CleanUP Tour 2025, un'iniziativa ambientale interregionale che copre diverse zone delle Alpi dalla primavera all'autunno.
L'evento è sostenuto da una forte rete: oltre a IDM Südtirol, PATRON e.V. e alle destinazioni turistiche partecipanti, anche la ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio della Provincia Autonoma di Bolzano, i Parchi Naturali dell'Alto Adige, l’AVS e l'Associazione Raiffeisen Alto Adige forniscono il loro sostegno. Le radici del progetto affondano nel gruppo di lavoro delle associazioni turistiche per le Dolomiti Patrimonio dell'Umanità UNESCO, il cui impegno ha ispirato molte altre regioni.
L'evento è sostenuto dal Fondo Merrell e da altri partner regionali e nazionali.
Ecco come funziona:
1) Ritirare un kit CleanUP gratuito in uno dei punti di distribuzione.
2) registrarsi e inserire il proprio percorso (patron-nature.org/suedtirol)
3) Consegnare i rifiuti raccolti in uno dei punti di raccolta.
Registrandosi, si partecipa automaticamente al concorso.
Insieme creiamo consapevolezza per un futuro sostenibile: partecipate e fate parte del movimento!
Punti di ritiro:
Avelengo:
> Alla cassa della funivia Merano 2000 a Falzeben | Orari di apertura: tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.30.
> Presso l'ufficio informazioni di Avelengo (via Santa Caterina 2A) | Orari di apertura: giovedì e venerdì: dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00; sabato: dalle 9.00 alle 12.30; domenica: chiuso
Verano:
> Presso il municipio (Piazza del paese 1) | Orari di apertura: giovedì e venerdì: dalle 8.30 alle 12.30
Meltina:
> Associazione Turistica di Meltina (Via Meltina 1) | Orari di apertura: giovedì e venerdì: 08:00 – 12:30 e 13:30 – 15:30; sabato e domenica: chiuso.
> Funivia di Meltina (Via della Funivia 24) | Orari di apertura: giovedì e venerdì: 7:00-19:00; sabato e domenica: 8:00-19:00
> Negozio Weifner Egger (Piazza Siegfried Tessmann 1), orari di apertura: giovedì, venerdì e sabato: 7:00-12:00 e 15:30-18:30
San Genesio:
> Ufficio turistico di San Genesio (Schrann 7), orari di apertura: giovedì e venerdì: 08:00 - 12:00 e 13:00 - 16:00; sabato: 9:00 - 13:00; domenica: chiuso
> Hotel e ristorante Zum Hirschen (Schrann 9c), Orari di apertura: giovedì: giorno di riposo; venerdì - domenica: 10:00 – 18:00
Punti di raccolta rifiuti:
Meltina:
> Centro di Meltina – Fermata dell'autobus di fronte alla farmacia (Prof.-Josef-Schwarz-Strasse)
> Parcheggio Schermoos
> Centro di Frassinetto (Piazza Siegfried Tessmann 1)
San Genesio:
> Parcheggio Museo del cavallo Haflinger(Flaaserstr. 9)
> Parcheggio Oberdorf-Thurner (Dorfstr.)
> Parcheggio Lintnermoos (Pichl 1)
Avelengo e Verano: (elenco a seguire)
Informazioni e registrazione: patron-nature.org/suedtirol
Fonte immagine: PATRON e.V. | © Valentin Klawitter
Date
18/09 - 21/09/2025
Luogo
39010 Altopiano del Salto
Contatto
Associazioni turistiche dell' Altopiano del Salto
39010
www.tschoegglberg.info
Punto d'incontro
At the issuing points, see description text
Iscrizione richiesta
Si
Route registration possible at patron-nature.org/suedtirol
Organizzatore
Associazioni turistiche dell' Altopiano del Salto
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!