Storie da Avelengo, Verano & Merano 2000
Storie da Avelengo, Verano & Merano 2000
Un paese vive attraverso le sue storie. Tante e diverse, alcune grandi altre più piccole, le storie danno significato alla vita, alle azioni, agli incontri. Storie divertenti o curiose, racconti che resistono al tempo, aneddoti, personaggi e notizie che rivelano aspetti culturali o peculiarità del paese e della sua gente. Colorate e imprevedibili come la vita stessa, parlano di leggende, di ospiti illustri, di riconoscimenti importanti, di eccellenze locali. Scoprite le storie di Avelengo, Verano e Merano 2000 e imparate a conoscere i soleggiati paese che sovrastano Merano da prospettive nuove, a volte del tutto impensate.
Nuovo Funivia Naifjoch Inverno-impressione-sole-Avelengo-Verano-Merano2000-sm
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000
Nuovo Funivia Naifjoch
Dal 17 dicembre entrerà in funzione la nuova cabinovia Naifjoch per 10 persone. 37 cabine spaziose vi trasportano dalla zona Piffinger Köpfl/stazione di montagna Merano 2000 alla zona posteriore in poco più di 6 minuti. Dalla stazione intermedia di Naifjoch alla stazione a valle è stata riattivata la pista di Naifjoch, già utilizzata in passato. 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐢𝐟𝐫𝐞 Tempo di costruzione: 8 mesi (aprile - dicembre 2022) Numero di funi di traino: 1 Numero di cabine: 37 Tempo di percorrenza: 6 minuti
leggi di più
Inizio della stagione invernale a Merano 2000 Inverno-impressione-sole-Avelengo-Verano-Merano2000-sm
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000
Inizio della stagione invernale a Merano 2000
Il comprensorio sciistico di Merano 2000 è aperto. Ci aspettano numerose giornate invernali di sole e tante esperienze con la neve.
leggi di più
Corsa trailrunning in montagna, ad AVelengo, Verano e Merano 2000 Inverno-impressione-sole-Avelengo-Verano-Merano2000-sm
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000
La "palestra" preferita dei nostri professionisti
Chiunque voglia fare attività fisica all'aria aperta e vivere esperienze sempre diverse a contatto con la natura trova a Merano 2000 le condizioni ideali: lunghi sentieri escursionistici e per la corsa in estate e piste da sci di ogni tipo in inverno. Chiunque, anche Andreas Reiterer, Omar Visintin e Peter Kienzl. Particolarmente legati alla "loro" area sciistica ed escursionistica, i tre eccezionali atleti sono della stessa idea quando si tratta di indicare il proprio angolo preferito all'ombra del Picco Ivigna…L'intera intervista ai nostri atleti nella rivista ospite IVIGNA 3
leggi di più
I tetti di paglia di Verano, sull'altipiano del Salto: una vera rarità Inverno-impressione-sole-Avelengo-Verano-Merano2000-sm
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000
I tetti di paglia di Verano, sull'altipiano del Salto: una vera rarità
Bene culturale, soggetto di innumerevoli foto e tesoro ormai raro: sono i tetti di paglia dei masi dell'Altipiano del Salto, che da secoli caratterizzano il paesaggio di Verano e dintorni. Un gioiello di architettura rurale la cui conservazione rappresenta una sfida non priva di ostacoli. Per saperne di più sui nostri tetti di paglia leggete il IVIGNA 3
leggi di più
Storia (e storie) dell'ospitalità ad Avelengo Inverno-impressione-sole-Avelengo-Verano-Merano2000-sm
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000
Storia (e storie) dell'ospitalità ad Avelengo
Rosa Plank, Lisl e Luis Gruber, Josef Alber. Persone straordinarie, pionieri del loro tempo, anfitrioni eccezionali per oltre mezzo secolo. Svolgendo la propria attività con impegno, coraggio e lungimiranza – e senza mai soccombere alle avversità e ai duri colpi del destino –, hanno prestato un contributo decisivo al turismo nella zona di Avelengo. Oggi, hanno passato il testimone alla nuova generazione e ripensano con soddisfazione a cinquant'anni di appassionata ospitalità. Da leggere nel IVIGNA 3
leggi di più
Andreas Reiterer vince il bronzo ai Campionati del Mondo Inverno-impressione-sole-Avelengo-Verano-Merano2000-sm
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000
Andreas Reiterer vince il bronzo ai Campionati del Mondo
Il nostro Andreas Reiterer si aggiudica il terzo posto ai Campionati mondiali di trail running in Thailandia. Il 5 novembre, l'avelignese è partito alle 6.30 ora locale (0.30 in Alto Adige) da Chiangmai, percorrendo 81 chilometri e 4.700 metri di dislivello in solo 7 ore e 36 minuti, a soli 21 minuti dal campione del mondo Adam Peterman del Montana. Congratulazioni, siamo orgogliosi di tè!
leggi di più
Capo pasticcere dell’hotel 5 stelle Chalet Mirabell di Avelengo vince l’edizione tedesca di “Bake Off” Capo pasticcere dell’hotel 5 stelle Chalet Mirabell di Avelengo vince l’edizione tedesca di “Bake Off”
Hotel Chalet Mirabell
Capo pasticcere dell’hotel 5 stelle Chalet Mirabell di Avelengo vince l’edizione tedesca di “Bake Off”
Helmut Oberkalmsteiner, capo pasticcere all’Hotel Mirabell di Avelengo, e Oliver Gasser, mastro pasticcere di Luson, sono i vincitori della terza edizione di “Das große Backen”, equivalente tedesco del format televisivo italiano “Bake Off – Dolci in forno”. Sei coppie di pasticceri professionisti erano stati chiamati a sfidarsi a colpi di dolci – tra questi anche Helmut e Oliver, fieri rappresentanti della pasticceria made in Alto Adige. Alla fine, sono stati proprio i due pasticceri altoatesini ad avere la meglio sui loro colleghi tedeschi e austriaci conquistando la giuria con abilità tecniche e capacità artigianali. Da sei anni a questa parte la pasticceria dell’Hotel Mirabell ad Avelengo è il regno indiscusso di Helmut. Per chi volesse assaggiare le sue sublime creazioni, è invitato a prenotare un tavolo per una cena sopra i tetti di Merano…
leggi di più
A proposito di sostenibilità: un‘intervista con madre e figlia Inverno-impressione-sole-Avelengo-Verano-Merano2000-sm
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000
A proposito di sostenibilità: un‘intervista con madre e figlia
Abbiamo incontrato Erika ed Elisabeth, madre e figlia, che insieme gestiscono il maso Eichernhof a Verano all’insegna della sostenibilità. Le due donne ci hanno riservato una calda accoglienza e ci hanno raccontato il loro mondo, fra vita famigliare e lavori agricoli. Un mondo fatto di consapevolezza e rispetto, di amore per la natura, di passione per il genuino e l’autentico, di cose piccole, ma immensamente preziose, capaci di arricchire il nostro quotidiano di energia e carica positiva. Un’intervista da leggere tutta d’un fiato. Scoptrite di più nel nostro nuovo IVIGNA magazine.
leggi di più
«123» 21 elementi su 3 pagine, visualizzati 1-8
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!