Residenza dei Principi del Tirolo dal 1470, rappresenta una fra le più notevoli testimonianze della Merano dei secoli passati. È uno dei manieri più completi e meglio conservati dell’Alto Adige. Custodisce varie armi del XIV-XVII secolo, antiche cassapanche e altre opere d’arte dei secoli XV-XVI, la stanza dell’imperatore con una grande e preziosa stufa di maiolica del Quattrocento (tra le più antiche esistenti).
IngressoIntero € 5,00Ridotto (Over 65) € 4,00Combi Castello Principesco + Palais Mamming Museum € 8,00Gratuito per bambini
Tramite l'app "Car park Finder" potete visualizzare i posti disponibili in tempo reale.
I parcheggi per biciclette si trovano in via Galilei davanti al municipio. Fate attenzione a non parcheggiare biciclette e monopattini elettrici in modo incauto. Possono rappresentare un pericolo per le persone non vedenti e ipovedenti, in quanto creano ostacoli per camminare in sicurezza lungo i sentieri e trovare gli ingressi. Anche le persone in sedia a rotelle e i genitori con passeggini possono essere ostacolati da biciclette parcheggiate in modo scorretto. Si prega di utilizzare gli appositi parcheggi per biciclette.
Attenzione: via Cassa di Risparmio e via Galilei fino al Castello Principesco sono esclusivamente pedonali dalle ore 10:00 alle ore 18:30 - le biciclette devono essere spinte.