Descrizione generale
Questo punto panoramico, attrezzato con 30 poltrone in metallo e legno di castagno, invita gli escursionisti a accomodarsi per godersi la vista panoramica come in un cinema. Da qui lo sguardo spazia dal Gruppo del Parco naturale del Tessa, sul Penegal fino all’imponente picco del Corno Bianco.
Descrizione cammino
La tua escursione al Knottnkino inizia alla fermata Alpenrose, situata tra Avelengo e Verano. Da lì segui inizialmente il sentiero n. 11, che ti conduce dolcemente in salita attraverso prati aperti e boschi radi. Lungo il percorso puoi goderti l'aria fresca di montagna e ammirare il paesaggio circostante.
Dopo un po' raggiungerai un incrocio, dove dovrai imboccare il sentiero n. 14. Questo ti condurrà attraverso un fitto bosco e su piccoli sentieri forestali ancora più in alto.
Infine raggiungerai il Knottnkino, un meraviglioso punto panoramico che ti offrirà una vista mozzafiato sulla campagna di Merano e sulle montagne circostanti. Qui potrai fare una pausa, goderti un picnic o semplicemente lasciarti incantare dalla tranquillità e dalla vastità del paesaggio montano prima di intraprendere il viaggio di ritorno.
Mezzi pubblici
Con l'autolinea fino alla fermata Alpenrose:
- Autolinea 204 Avelengo - Verano -Meltina - Terlano - Bolzano
- Autolinea 225 Merano - Avelengo - Falzeben (fino ad Avelengo paese, da qui prendere l’autolinea n. 204)
Tutti gli orari e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.altoadigemobilita.info
Consigli per la sicurezza
In inverno: A causa delle oscillazioni di temperatura e delle temperature sotto lo zero durante la notte, i sentieri escursionistici possono essere ghiacciati. Si raccomanda la massima prudenza e si consiglia di utilizzare i ramponcini per gli scarponi da trekking.
Si consiglia inoltre di informarsi in anticipo sulla situazione attuale.