5 cose da non perdere a Avelengo-Verano-Merano 2000 nel 2025 5 cose da non perdere a Avelengo-Verano-Merano 2000 nel 2025 5 cose da non perdere a Avelengo-Verano-Merano 2000 nel 2025

5 cose da non perdere a Avelengo-Verano-Merano 2000 nel 2025

Ci sono luoghi che toccano. Non rumorosi, non invadenti, ma con una forza silenziosa che permane. L'Altopiano del Salto con i villaggi di Avelengo e Verano e l'area escursionistica Merano 2000 è uno di questi. Incastonata tra pascoli alpini, boschi e vette, questa è un'area naturale e avventurosa che nel 2025 sarà ancora piena di sorprese da scoprire. Abbiamo trovato cinque cose da non perdere nel 2025. E vi promettiamo che queste cinque cose saranno momenti che porterete a casa nel cuore con gioia.

1. escursione all'alba sugli Omini di Pietra o sul Giogo della Croce
È una di quelle esperienze che non si possono descrivere a parole: Partire la mattina presto con un gruppo guidato, respirare l'aria fresca e limpida, osservare il risveglio della natura e poi trovarsi in cima alla montagna quando il sole sorge dorato sulle cime all'orizzonte. Ogni mercoledì da giugno a ottobre, le nostre guide escursionistiche accompagnano i mattinieri agli Omini di Pietra o al Giogo della Croce. Il gioco di luci sulle montagne altoatesine è mozzafiato e si conclude con una piacevole e meritata colazione in uno dei rifugi o delle locande di montagna.



2. le stelle cadenti nella 10esima notte di San Lorenzo al cinema Knottnkino
Un'esperienza “cinematografica” molto speciale vi attende il 12 agosto al Knottnkino, il famoso punto panoramico sopra Verano, dove il cielo stellato, o meglio la pioggia di stelle cadenti delle Perseidi, è protagonista. Proprio nel momento in cui la maggior parte delle stelle cadenti traccia le sue linee sottili nel cielo notturno, vi aspetta una serata suggestiva con musica dal vivo e astronomi dilettanti dell'osservatorio di San Valentino in Campo. Porteranno i loro telescopi, vi parleranno dell'universo e vi aiuteranno a non perdere le stelle cadenti in modo che i vostri desideri si avverino. Natura, musica e scienza si uniscono per creare una notte magica, da godersi con una coperta calda e il cuore aperto.



Volete ancora più Knottnkino? Nel 2025 festeggeremo il 25° anniversario di questa installazione di Land Art. Tutte le informazioni e gli eventi dell'anniversario sono disponibili sul sito www.hafling.com/knottnkino.

3. vivere i cavalli Haflinger – proprio nel posto dove sono di casa
Chiunque venga ad Avelengo incontrerà inevitabilmente il suo abitante più famoso: il cavallo Haflinger. Con la loro criniera dorata e la loro natura tranquilla, non sono solo parte del paesaggio, ma anche l'anima della regione. In estate pascolano sui prati di montagna, dove è possibile osservarli in tutta libertà. Ma ancora meglio: salite in sella voi stessi! Che si tratti di una lezione di equitazione, di una cavalcata guidata o di un primo giro di prova, nei maneggi e nei centri di equitazione di Avelengo e Verano potrete conoscere questo gentile compagno di montagna in modo del tutto personale. Un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini.



4. escursioni, soste, degustazioni - lo stile di vita altoatesino ad ogni passo
Con l'avvio degli impianti di risalita, il 9 maggio, si aprono di nuovo i mondi escursionistici di Merano 2000: che vogliate prendervela comoda o avventurarvi in cima al Picco Ivigna, via ferrata compresa, qui troverete tour di ogni livello di difficoltà. Lungo il percorso non sarete solo ricompensati da ampie vedute panoramiche, ma anche da scoperte culinarie: I classici altoatesini come canederli, speck e Kaiserschmarrn vi aspettano nei rustici rifugi di montagna. La combinazione di esercizio fisico, panorami e divertimento rende ogni escursione un'esperienza a tutto tondo.



5. divertimento per tutta la famiglia: vivere, scatenarsi e scoprire la natura
Il 2025 sarà un anno particolarmente emozionante per le famiglie. Il nuovo parco giochi Outdoor Kids Camp di Merano 2000 tutto rifatto, riaprirà a luglio e offrirà tanto spazio per avventure all'aria aperta. Ma questo è solo l'inizio: il Sentiero Avventura Haflinger insegna ai bambini a conoscere i popolari cavalli in modo giocoso, mentre l'Alpine Bob fa salire l'adrenalina. I più piccoli possono vivere momenti più tranquilli con Evi, esplorando la foresta o cucinando Kaiserschmarrn con Brigitte. Le vacanze in famiglia non sono solo rilassanti, ma anche piene di storie da portare a casa.



Volete scoprire ancora di più?
Naturalmente c'è molto altro da scoprire: dalle botteghe contadine con prodotti locali fatti con amore e dedizione agli eventi stagionali, alle letture di autori e ai concerti. Potete trovare l'intera panoramica su www.hafling.com/events.

E se vi è venuta voglia di prenotare subito, andate direttamente alla ricerca di alloggi qui: dagli agriturismi alle locande, dagli appartamenti per le vacanze agli eleganti hotel:
👉 Prenota ora il tuo alloggio

Il 2025 sarà il vostro anno in montagna. Venite con noi e portate con voi momenti indimenticabili.
Tourismusverein Hafling-Vöran-Meran 2000 | 08/05/2025
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Weitere spannende Einträge!
Camminare-famiglia-Avelengo-Verano-Merano2000-ml
20/07/2023
10 consigli per le escursioni con i bambini
Con questi consigli i vostri bambini diventeranno scalatori appassionati Volete fare un'escursione o una vacanza in montagna con i bambini? Con un po' di pianificazione e alcuni semplici consigli, il divertimento in escursione è assicurato (per tutti). Alla fine di questo articolo troverete i nostri suggerimenti per le escursioni a misura di famiglia.
leggi di più
Consigli e fatti su come si fa la sauna: per principianti - ma non solo
02/11/2023
Consigli e fatti su come si fa la sauna: per principianti - ma non solo
Quando le giornate si accorciano e si ha voglia di tirarsi il berretto sulle orecchie tutto il giorno, è il momento della sauna. Dopo un'escursione in montagna o una lunga giornata di sci, la sauna è la ciliegina sulla torta. Alle nostre latitudini in Trentino-Alto Adige la sauna è più diffusa in inverno, ma non c'è nulla che vieti di usarla tutto l'anno, anzi! La regolarità è l'unico modo in cui il corpo può trarne davvero beneficio. Tuttavia, se vi recate in sauna per la prima volta, ci sono alcune cose da considerare. Con i nostri consigli per la sauna, potrete andare in sauna tranquillizzati.
leggi di più
Perché prenotare il vostro hotel ad Avelengo e Verano
02/04/2024
Perché prenotare il vostro hotel ad Avelengo e Verano
Benessere e relax in lusso in mezzo alle montagne. Benvenuti ad Avelengo e Verano, dove ogni angolo promette una nuova avventura. Se state pensando di trascorrere qui la vostra prossima vacanza, probabilmente vi starete chiedendo: "Qual è l'alloggio migliore per me?".
leggi di più