Guggenbergerhof, San Genesio
Nome: Matthias Volgger
Luogo: San Genesio
Prodotti: birre artigianali varie
Disponibilità: tutto l’anno

Descrizione:
Al Guggenbergerhof di San Genesio, Matthias Volgger gestisce il birrificio artigianale Guggenbräu. Con passione e competenza, produce birre artigianali che si distinguono per ingredienti regionali, creatività e qualità. L’offerta varia con le stagioni, ma le birre sono disponibili tutto l’anno.

Contatto:
Matthias Volgger
Guggenbergerhof – Guggenbräu
San Genesio
Tel.: 3461366891
Consegna: Altopiano del Salto
Website: guggenbraeu.com
Tschögglberg lokal | 01/01/2025
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Share
Weitere spannende Einträge!
Scoprite la magia della vita di campagna: perché una vacanza in agriturismo a Avelengo e Verano è proprio quello che fa per voi
23/05/2024
Scoprite la magia della vita di campagna: perché una vacanza in agriturismo a Avelengo e Verano è proprio quello che fa per voi
Sognate una vacanza a contatto con la natura? Una vacanza in agriturismo promette proprio questo e molto di più! In mezzo all'idilliaco paesaggio rurale di Avelengo e Verano, sull’Altipiano del Salto sopra Merano, in Alto Adige, potrete vivere da vicino la magia della vita di campagna e condividere momenti indimenticabili con la vostra famiglia.
leggi di più
I tesori nascosti sotto il Picco Ivigna
06/06/2024
I tesori nascosti sotto il Picco Ivigna
Chi oggi raggiunge l'area sciistica ed escursionistica di Merano 2000 a bordo della moderna Funivia può a fatica immaginare su quale ricchezza geologica scivoli veloce la sua ombra. O quali forze della natura fossero un tempo all'opera nella profonda gola ai suoi piedi.
leggi di più
Lo speck contadino dell'Alto Adige: ecco come viene fatto
26/10/2023
Lo speck contadino dell'Alto Adige: ecco come viene fatto
Una marenda in Trentino-Alto Adige senza speck? Impossibile. Ma come si fa, in realtà, questa prelibatezza speziata, rossa e bianca, documentata in Alto Adige già nel XVIII secolo, e cosa è importante nella sua produzione? Franz Innerhofer dell'Obertimpflerhof di Verano sa come si fa.
leggi di più