Köflerhof, San Genesio
Nome: Michael Mair
Luogo: San Genesio – Köflerhof
Prodotti: patate
Disponibilità: novembre – gennaio

Descrizione:
Al Köflerhof di San Genesio, Michael Mair si dedica con passione alla coltivazione di patate di alta qualità. Coltivate in un ambiente montano sano e raccolte con cura, le patate rimangono fresche anche nei mesi invernali grazie a una conservazione attenta. Produzione locale, filiera corta e genuinità sono i valori alla base di Tschögglberg lokal – valori che Michael vive ogni giorno.

Contatto:
Michael Mair
Köflerhof
San Genesio
Tel.: 3801779326
Consegna: Altopiano del`Salto
Tschögglberg lokal | 01/01/2025
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Weitere spannende Einträge!
Il bosco sta cambiando
10/06/2025
Il bosco sta cambiando
Fissa il carbonio e tutela il clima. Salvaguarda la biodiversità. Protegge dai rischi naturali. Fornisce legno. Filtra l'aria, stabilizza il bilancio idrico e il suolo. E per di più, è il luogo di svago preferito dall'uomo. Uno sguardo al nostro bosco.
leggi di più
Dieta vegana: tendenza o stile di vita?
11/01/2024
Dieta vegana: tendenza o stile di vita?
Una ricerca su Google sul tema del veganismo da milioni di risultati, e dibattiti appassionati pro e contro il consumo di carne si svolgono online e in analogico. Vengono lanciate argomentazioni, controargomentazioni, studi e spesso insulti. Dopo un'ampia ricerca, ci chiediamo seriamente se sia possibile trattare questo argomento in modo neutrale.
leggi di più
Un posticino roman(t)ico con vedute da sogno
21/09/2023
Un posticino roman(t)ico con vedute da sogno
Su un'altura all'ombra del Monte Ivigna, a 1.250 m s.l.m., una graziosa chiesetta si affaccia sulla conca di Merano. La bellezza del luogo e la vista spettacolare hanno da sempre conquistato il cuore della gente del posto non meno che dei forestieri. E infatti, la chiesa di Santa Caterina attrae ormai da secoli amanti della natura, pellegrini in cerca di energia vitale e promessi sposi. Su un'altura all'ombra del Monte Ivigna, a 1.250 m s.l.m., una graziosa chiesetta si affaccia sulla conca di Merano. La bellezza del luogo e la vista spettacolare hanno da sempre conquistato il cuore della gente del posto non meno che dei forestieri. E infatti, la chiesa di Santa Caterina attrae ormai da secoli amanti della natura, pellegrini in cerca di energia vitale e promessi sposi.
leggi di più