Escursione Knottnkino da Verano

Il Knottnkino è una sorta di incredibile cinema naturale, un meraviglioso punto panoramico in Alto Adige.

Descrizione generale

Il Knottnkino è una sorta di incredibile cinema naturale, un meraviglioso punto panoramico sulle rocce del Sasso Rosso; da qui il suo nome, che significa letteralmente "cinema delle rocce”. Attrezzato, come un vero cinema, con sedie in legno e metallo progettate dall'artista altoatesino Franz Messner, permette di godere di una vista unica dalle cime del Gruppo di Tessa fino al Monte Penegal e al Corno Bianco: un film in continua evoluzione, che cambia con il cambiare delle ore e delle stagioni…

Descrizione cammino

L'escursione inizia al parcheggio Le Noir Forest a Verano. Da qui segui il sentiero n. 16 che ti porta al laghetto Bruggen. Se hai voglia di fare una piccola sosta, vale la pena fare una deviazione alla malga Leadner Alm a 1.514 m, dove potrai riposarti e goderti l'atmosfera di montagna.

Una volta arrivato al laghetto, il sentiero n. 11 devia a sinistra in direzione Knottnkino. Poco dopo aver superato una fattoria sulla sinistra, prendi il sentiero n. 14 che ti porta attraverso il bosco e su sentieri in costante salita fino al Knottnkino a 1.417 m. Qui ti aspetta un magnifico punto panoramico, perfetto per una pausa e un po' di relax.

Per il ritorno, riprendete il sentiero n. 14 fino al bivio. Da lì seguite il sentiero Schützenbrünnlweg (n. 14), che vi riporta al punto di partenza presso il parcheggio Le Noir Forest a Verano.

Descrizione d'arrivo

Arrivando da entrambe le direzioni sulla superstrada Merano – Bolzano (MEBO) prendere l'uscita Merano Sud e procedere in direzione Merano prima di girare a destra verso Avelengo, passando Avelengo proseguire la strada fino a Verano, il parcheggio si trova sopra l’albergo Le Noir Forest Parking.

Dove parcheggiare

Le Noir Forest Parking a Verano 

Mezzi pubblici

Con l'autobus fino alla fermata "Campo sportivo Verano":

  • Autolinea 204 "Avelengo - Verano -Meltina - Terlano - Bolzano" 
  • Autolinea 225 "Merano - Avelengo - Falzeben" (fino ad Avelengo paese, da qui prendere l’autolinea n. 204)

Tutti gli orari e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.altoadigemobilita.info 

Consigli per la sicurezza
In inverno: A causa delle oscillazioni di temperatura e delle temperature sotto lo zero durante la notte, i sentieri escursionistici possono essere ghiacciati. Si raccomanda la massima prudenza e si consiglia di utilizzare i ramponcini per gli scarponi da trekking.

Si consiglia inoltre di informarsi in anticipo sulla situazione attuale.
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!