Attività invernali in Alto Adige
Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni
Attività invernali in Alto Adige

Attività invernali in Alto Adige

Sport invernali e divertimento nella natura incontaminata di Merano e dintorni

Le cinque aree sciistiche di Merano e dintorni in Alto Adige propongono attività e divertimento per tutte le esigenze. Accanto alle piste da sci si trovano i funpark in cui sbizzarrirsi con lo snowboard, gli anelli da fondo e le piste di pattinaggio e da slittino naturali. Il modo migliore per scoprire le bellezze naturali del territorio sono gli innumerevoli itinerari per escursioni a piedi, con le ciaspole o gli sci da alpinismo.

Ma l’inverno non significa solo sci e sport sulla neve. A Merano e dintorni in Alto Adige sono molte le attività invernali che permettono di vivere la stagione bianca in tutta la sua ricchezza. Si può scegliere, ad esempio, una passeggiata in carrozza trainata da tranquilli Avelignesi tra i boschi candidi. Altri sport invernali molto diffusi in Alto Adige sono l’arrampicata su ghiaccio e il pattinaggio. Dopo una giornata all’insegna dell’attività all’aperto non c’è nulla di meglio che scaldarsi e rilassarsi con una sauna o una nuotata nelle Terme Merano.
I nostri consigli per trascorrere una giornata invernale
Escursione invernale da San Felice a Schönegg fino al Lago di Tret aperto
Escursioni, Escursioni invernali, Escursioni invernali, Ciaspolate
Escursione invernale da San Felice a Schönegg fino al Lago di Tret
Emozionante escursione da San Felice attraverso i "Tillwiesen" fino allo "Schönegg" a 1775 m di altezza con una vista meravigliosa e oltre ...
leggi di più
Passeggiata invernale da Prissiano a Tesimo e indietro aperto
Escursioni, Sentiero adatto per passeggini, Escursioni invernali, Escursioni invernali
Passeggiata invernale da Prissiano a Tesimo e indietro
Passeggiata facile e interessante con molte viste a Tesimo e Prissiano. Adatto per passeggini, sezione illuminata di notte. Dal parcheggio nel centro ...
leggi di più
Sentiero invernale Lazaun chiuso
Ciaspolate
Sentiero invernale Lazaun
Una bell'escursione invernale sull’altopiano di Lazaun (2430 m s.l.m.). Qui si può godere und fantastica vista su diverse cime di 3000 metri. La ...
leggi di più
Escursione invernale agli omini di pietra aperto
Ciaspolate
Escursione invernale agli omini di pietra
I cosiddetti "omini di pietra" sono una meta molto ambita dagli escursionisti. Tali manufatti disposti su una malga a oltre 2000 metri di quota sono ...
leggi di più
Tour invernale alla scoperta delle malghe aperto
Escursioni invernali, Ciaspolate
Tour invernale alla scoperta delle malghe
L’escursione ad anello che tocca tre malghe offre una splendida vista sul paesaggio invernale dell’altopiano, passando anche per il laghetto Bruggen. ...
leggi di più
Escursione panoramica al giogo della croce aperto
Ciaspolate
Escursione panoramica al giogo della croce
Un altro itinerario invernale molto apprezzato porta da Avelengo al Passo della Croce passando per la Malga delle Erbe e la Malga di Verano, ...
leggi di più
Escursione ad anello alla malga Moschwald aperto
Escursioni invernali, Ciaspolate
Escursione ad anello alla malga Moschwald
Romantica escursione attraverso i boschi innevati, lontano dal trambusto dell’area sciistica Merano 2000. L’escursione ad anello attraverso i boschi ...
leggi di più
Passeggiata invernale alla malga Timmelsalm chiuso
Escursioni, Escursioni invernali, Ciaspolate
Passeggiata invernale alla malga Timmelsalm
Con il beltempo e un buon innevamento questa camminata è fattibile senza problemi. La strada viene resa percorribile con l’aiuto di una piccola macchina battineve.
leggi di più
«12345678910» 150 elementi su 19 pagine, visualizzati 9-16
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!