Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
Esposizione HUGO VALLAZZA Panoramica
L'artista gardenese Hugo Vallazza (1955-1997) sviluppò uno studio informale astratto tra il 1970 e il 1990, ispirato agli elementi naturali della sua città natale ai piedi delle Dolomiti. "Disegno per ricordare la natura", scrive Vallazza nei suoi diari, "disegno solo la spiritualità delle esperienze naturali". Con l'intenzione di evitare i riflettori, Vallazza lavorò durante gli anni di crescita economica e società consumistica, un contesto storico e culturale che presto lo spinse a distaccarsi da una visione dell'arte come merce e a ribadire il valore dell'arte stessa come forma di esistenza e resistenza intellettuale. Le sue immagini monocromatiche rappresentano un forte rifiuto di partecipare alle regole del gioco e rivendicano il diritto di essere sobrie, grezze e incomplete.
A ventisette anni dalla sua prematura morte, l'opera di Hugo Vallazza testimonia ancora una prospettiva delusa che non cede mai a una promessa idilliaca di riconciliazione della società con la natura, ma presenta nuove prospettive che cercano di sviluppare una migliore comprensione di chi siamo e di come abitiamo il nostro spazio.
17.02 - 15.03.2024
Aperto tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:00. Chiuso il lunedì.
La mostra è stata curata da Greta Langgartner.
Arrivo
Provenendo da sud è meglio uscire dall’autostrada del Brennero (A 22) al casello di Bolzano Nord e proseguire sulla Statale 12 sino a Ponte Gardena, ove a destra si imbocca il ponte e la galleria che portano verso la Val Gardena. Dopo 20 chilometri si raggiunge Selva di Val Gardena. Proseguendo per la strada principale, all'altezza dell' hotel Oswald svolgere a sinistra. Qui avete due possibilità; parcheggiate semplicemente la vostra autovettura nel parcheggio pubblico opuure proseguite per altri 50 metri girando a destra fino al Istitut Ladin e biblioteca. Possibilità di parcheggiare la macchina con disco orario per 30 minuti. Proprio sotto la piazzetta si trova il "Tublà da Nives" che è raggiungibile fino all'entrata - per motivi di carico e scarico - anche con la macchina.
Date
Luogo
Tublà da Nives
Tublà da Nives
39048 Selva Val Gardena
Contatto
Zënter culturel "Tublà da Nives"
Str. Nives 6
39048 Selva Gardena
press@tubladanives.it
www.tubladanives.it
info@tubladanives.it
www.tubladanives.it
Punto d'incontro
Tublà da Nives
Iscrizione richiesta
No
Organizzatore
Zënter culturel "Tublà da Nives"
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!