Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
Scopri le Dolomiti con le Ciaspole: Avventura per Principianti
Prendete il sentiero meno battuto con una ciaspolata introduttiva a Lungiarù, in una zona tra le più incontaminate e affascinanti delle Dolomiti.
Le ciaspole sono l'ideale per muoversi sulla neve fresca, lontano dalla folla e scoprire panorami e paesaggi che solo in pochi hanno il privilegio di vedere. Questa ciaspolata è indicata particolarmente per chi non abbia mai utilizzato questo divertente strumento. Il percorso è agevole e senza difficoltà tecniche, ma permette di approcciarsi alle escursioni in neve fresca, un modo meraviglioso per connettersi con la natura invernale.
Età minima: 12 anni
Arrivo
Arrivati in centro a Lungiarü si prosegue a sinistra direzione Seres. Poco prima del maneggio Sitting Bull Ranch si svolta a detra per arrivare dopo 300 m al parcheggio Pares.
Da portare
Abbigliamiento e scarpe addatte ad una escursione nella neve. Le ciaspole e bastoncini vengono forniti e sono compresi nel prezzo d'iscrizione.
Informazioni sul rimborso
L'iscrizione può essere cancellata gratuitamente entro il periodo di registrazione chiamando il numero 0474 501037.
Nel caso di cancellazione da parte dell'organizzatore, verrà restituito 100% dell’importo versato.
Informazioni addizionali
L'evento deve essere pagato in anticipo online o presso l'ufficio turistico. Il pagamento in loco all'inizio dell'evento non è possibile.
L’iscrizione é valida solo dopo il pagamento. Le iscrizioni non pagate scadono dopo 2 ore e vengono automaticamente cancellate.
Luogo
Pares
Parcheggio Pares a Longiaru
39030 Longiaru
Contatto
Cooperativa Turistica San Vigilio|San Martin - Dolomites
Str. Catarina Lanz, 14
39030 S. Vigilio di Marebbe
info@sanvigilio.com
www.sanvigilio.com
T
+39 0474 501037
info@sanvigilio.com
ita.bergsteigerdoerfer.org
Prezzi
20,00 €
Ticket con Guest Pass S.Vigilio, Valle Anterselva, Valdaora, Brunico, Chienes
Con Guest Pass
30,00 €
Ticket senza Guest Pass S.Vigilio, Valle Anterselva, Valdaora, Brunico, Chienes
Senza Guest Pass
Punto d'incontro
ore 13.00 - Parcheggio Pares a Longiaru
Iscrizione richiesta
Si
Entro le ore 17.00 del giorno precedente online oppure presso gli uffici turistici | Costo: con un Guest Pass della Regione Dolomitica Plan de Corones € 20.-, altrimenti € 30.- a persona
Organizzatore
Cooperativa Turistica San Vigilio|San Martin - Dolomites
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!