Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
Home
Merano e dintorni
POIs e sservizi
Parapendio sul Monte Watles
Panorami da sogno sulla regione intorno al Lago di Resia
Da queste altezze è possibile ammirare tutta la bellezza dell'Alta Val Venosta e del suo paesaggio montano unico. A destra della
stazione a monte del Watles
, gli amanti dell'avventura possono decollare dal prossimo altopiano a 2.200 m (vicino al Lago dei Preti). I più audaci saranno ricompensati con una
vista a 360°
sulle montagne circostanti del Gruppo dell'Ortles, del Gruppo di Sesvenna, delle Alpi dell'Ötztal e dell'intera conca della Alta Val Venosta.
Dopo 1.150 metri di dislivello, i piloti atterrano nell'apposito
prato di atterraggio
nella valle davanti al paese di Clusio.
Non sono necessarie conoscenze particolari, ma è indispensabile indossare calzature robuste e abbigliamento caldo.
Mezzi pubblici
La linea 277 parte da Malles o Burgusio e sale fino alla stazione a valle di Watles.
Descrizione d'arrivo
Provenendo da nord e da sud, bisogna prima attraversare il paese di Burgusio in direzione Slingia. Dopo circa 5 km, all'incrocio svoltare a destra verso la frazione di Pramajur e la stazione a valle di Watles.
Dove parcheggiare
I parcheggi sono disponibili presso la stazione a valle di Watles.
Contatto
Hotel Watles
Prämajur 49
39024
Prämajur
info@watles.com
T
+39 348 5104927
Periodo consigliato
giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!