Chiesa di Santa Maria Assunta

La chiesa dalle fatture moderne, che richiamano gli edifici di De Chirico, si trova in Piazza Mazzini. Ss. Messe in lingua italiana: giorno feriali (da lunedì a sabato): ore 17.00 mercoledì (bilingue): ore 17.00 domenica: ore 10.30 & 18.00 (messe decanali: domenica ore 18.00) Ss. Messe in lingua tedesca: lunedì, martedì, giovedì e venerdì: ore 18.00 mercoledì (bilingue): ore 17.00 giorni prefestivi: ore 18.30 domenica e giorni festivi: ore 09.00 Communitá inlingua italiana | Tel. +39 0473 447567

Suggerimenti dell'autore
Un comportamento corretto e le buone maniere rendono le visite ai siti culturali più piacevoli per tutti e danno la misura di quanto rispettiate l'arte, la cultura e la storia. Qui di seguito trovate alcune semplici regole da seguire per un'esperienza memorabile:
  • Rispetta gli orari di apertura: Il tempo è relativo, ma gli orari di apertura no! Rispettali e il personale te ne sarà grato. Anche i musicisti, in occasione dei concerti, apprezzano un pubblico puntuale.
  • Fotografa pure, ma dove è possibile: Spesso è possibile scattare fotografie, ma non sempre e ovunque. Le indicazioni sono solitamente chiare: in ogni caso, spegni il flash per non danneggiare le opere d'arte.
  • Il silenzio, quel dettaglio che fa la differenza: Quando tutti i cellulari sono silenziati e le voci a volume moderato, nelle chiese l'esperienza è più piacevole. Questo può essere un po' difficile per chi viaggia in gruppo, ma con un po’ di attenzione è possibile.
  • Mangiare e bere: Mangiare e bere nelle chiese è vietato, così come fumare. Utilizza i cestini della spazzatura per i rifiuti.
  • L’abbigliamento giusto: Nei luoghi religiosi è consigliato coprire le spalle e le cosce.
  • Sicurezza nei siti storici: Il terreno può essere sconnesso, le scale strette e irregolari: procedi con cautela e sarai al sicuro.
  • Dai la precedenza alle persone con disabilità: Le persone con disabilità devono avere la priorità nei luoghi accessibili e senza barriere. Non dimenticartelo!
  • Animali domestici: Gli animali domestici solitamente non possono entrare nei siti di cultura. È meglio che aspettino fuori.
  • In caso d’emergenza: Controlla le uscite di emergenza e le vie di fuga. In caso di emergenza, mantieni la calma, esci e aspetta al punto di raccolta.
Molti di questi consigli ti suoneranno ovvi, ma può capitare di dimenticarne qualcuno. Seguendo le regole di base di un comportamento calmo, attento e rispettoso, farai un grande regalo a chi ti circonda, alle generazioni future e a te stesso. Buona visita!
sempre accessibile: tutto l'anno
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!