Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
04/10/2025 13:00 - 23:59
Alps Move presenta: *Ieug-h
Claudia Tomasi_IT/DE Mountain hike & performance
Con *IEUG-h Claudia Tomasi invita il pubblico ad una camminata che intreccia performance, danza e hiking. Meta del cammino è Monte S. Vigilio dove dopo un percorso di alcune ore si pernotterà presso la Gasthof Jocher; il tramonto e l’alba diventeranno la cornice per dei momenti performativi. Anche il percorso si articolerà in diverse stazioni nelle quali attraverso la danza e il movimento si instaurerà un dialogo con la natura del luogo. I partecipanti sono invitati ad immergersi nel paesaggio e nel cammino, prestando attenzione alle transizioni, al passaggio da un respiro all’altro, da un passo al successivo, dal camminare al danzare. Ci si immergerà così in una dimensione atemporale, un momento sospeso tra il giorno e la notte, l’inspirazione e l’espirazione, la veglia ed il sogno.
Programma:
Partenza collettiva con la funivia fino a Rio Lagundo. Circa 4 ore di cammino con tappe e pause dedicate all’ascolto, alla partecipazione attiva o all’osservazione. Verso le 17:00 arrivo e sistemazione presso la pensione Gasthof Jocher. Sessione al crepuscolo, cena e programma serale. Sessione all’alba del mattino seguente. Conclusione con colazione condivisa. Discesa in autonomia.
Iscrizione camminata ed info: palemountains@gmail.com / Tel: 3492672891 (Sylvia)
Prenotazione pernottamento direttamente presso la pensione Gasthof Jocher (+39 0473 556 008; info@jocher.it) Pernottamento con colazione 75,00 €, posti limitati)
Concetto: Claudia Tomasi
Coreografia: Claudia Tomasi, Manuel Lindner, Francesca Pedullà, Thomas Beck
Interpreti: Claudia Tomasi, Thomas Beck, Frederike Doffin, Francesca Pedullà, Manuel Lindner
Regia: Claudia Tomasi, Thomas Beck
Foto: Barbara Calì
Produzione: Claudia Tomasi
Con il sostegno della ripartizione per cultura tedesca della provincia autonoma di Bolzano
Date
04/10/2025 13:00 - 23:59
Luogo
39011 Monte San Vigilio
Contatto
Alps Move - Danza Teatro Movimento
Vicolo Braunsberg 6
39011 Lana
info@alpsmove.it
www.alpsmove.it
Punto d'incontro
Funivia Rablà (Stazione del treno)
Iscrizione richiesta
Si
Iscrizione camminata e info: palemountains@gmail.com / Tel: +39 349 2672891 Sylvia
Organizzatore
Alps Move - Danza Teatro Movimento
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!