18/10/2025 10:00 - 18:00

Passeggiata dei Sensi – Vino e Sapori a Merano

Una vetrina per le specialità gastronomiche tipiche sudtirolesi e per la cultura vitivinicola del Burgraviato.

Il Lungo Passirio nel suo tratto più celebre, quello davanti al Kurhaus, sabato si anima di stand diventando una vetrina per le specialità gastronomiche tipiche sudtirolesi e per la cultura vitivinicola del Burgraviato rappresentata in alcune postazioni da selezionate cantine e vitivinicoltori indipendenti.

La zona del Meranese è protetta dai venti freddi dalle alte vette delle Alpi Venoste mentre l’imboccatura della valle, rivolta a sud, è una porta aperta alle influenze mediterranee. Precipitazioni sufficienti, ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte e la diversa composizione dei terreni danno vita ad un’uva di alta qualità.

I vini altoatesini sono in pianta stabile nelle guide più prestigiose e hanno ottenuto riconoscimenti in serie. In particolare con i vini bianchi - Sauvignon, Gewürztraminer, Riesling, Pinot Bianco e Grigio, ma anche Chardonnay, Müller Thurgau, Sylvaner, Veltliner, Moscato Giallo, Kerner, nonchè le bollicine stanno guadagnando sempre più spazio. Quanto ai rossi, Schiava e Lagrein sono considerati autoctoni, ma si coltivano anche il Pinot Nero le classiche varietà bordolesi come Merlot e Cabernet.

Per degustare i vini è necessario munirsi dei “gettoni” e del bicchiere presso l’apposito stand.
Date
18/10/2025 10:00 - 18:00
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!