Presentazione libro in lingua tedesca - Innerstädtischer Tod

Christoph Peters racconta le tensioni familiari e la radicalizzazione politica, mettendo in luce le profonde fratture che attraversano la nostra società. In tedesco.

È il 9 novembre 2022. L’attacco russo all’Ucraina oscura la vita privata e pubblica. La sera viene inaugurata la prima mostra personale del promettente artista Fabian Kolb nella celebre galleria berlinese Konrad Raspe. La famiglia di Fabian, proprietaria dell’ultima manifattura di cravatte di Krefeld, è giunta appositamente per l’evento. Suo zio, Hermann Carius, ideologo in declino della “Nuova Destra” al Bundestag, riflette su un’apparizione mediatica durante il vernissage, mentre il padre di Fabian spera di sfruttare i contatti internazionali del cognato per continuare a esportare merce in Russia. Più si avvicina l’inaugurazione, più crescono i dubbi di Fabian: è davvero pronto ad accettare tutti i compromessi che una carriera artistica internazionale comporta, soprattutto ora che il suo gallerista si trova improvvisamente al centro di gravi accuse da parte di ex collaboratrici?

Christoph Peters è nato a Kalkar nel 1966. Autore di numerosi romanzi e raccolte di racconti, ha ricevuto diversi riconoscimenti per le sue opere, tra cui il Premio Wolfgang Koeppen (2018), il Premio letterario Thomas Valentin della città di Lippstadt (2021) e il Premio letterario della Bassa Renania (1999 e 2022). Oggi vive a Berlino. Per Luchterhand ha recentemente pubblicato i primi due volumi di una trilogia ispirata a Wolfgang Koeppen: "Der Sandkasten 2022" e “Krähen im Park, 2023".
Date
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!