Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
04/06/2025 09:30 - 15:00 |
+ altre date
Rododendri ed erbe alpine
Escursione con le guide del Parco Nazionale dello Stelvio in Val d'Ultimo
Durante questa escursione impareremo a riconoscere il rododendro alpino e le erbe di montagna in un ambiente che alterna muretti, prati, pascoli, bosco e zone rocciose. Ogni singola pianta ha una storia da raccontarci. Birgit e Elisabeth, le bravissime guide del parco e biologhe vi porteranno a scoprire piccoli paradisi di natura selvaggia, rimasti tali grazie alla protezione del Parco.
• Durata: 5 ore
• Cosa serve: Abbigliamento da trekking, zaino (contenente indumenti di ricambio, giacca vento, snack e bevande) scarpe da trekking
• Grado di difficoltà: media
• Salita e discesa: tra 500 e 600 m di dislivello
• Lunghezza: tra 6 e 8 km
• A mezzogiorno: Sosta su una malga
• Bus navetta: Trasporto gratuito con bus navetta da S. Valburga in Val d’Ultimo al punto di partenza e ritorno. Partenza alle ore 9.00 a S. Valburga (Ufficio Turistico). La navetta effettuerà le medesime fermate previste dal servizio pubblico.
Al momento della prenotazione si prega di comunicare la fermata prescelta.
Date
04/06 - 25/06/2025 09:30 - 15:00
Luogo
S. Geltrude in Val d'Ultimo
Contatto
Centro visitatori lahnersäge
Lahnersäge 62
39016 S. Geltrude
info@lahnersaege.com
www.nationalpark-stelvio.it
T
+39 0473 798123
info@ultental.it
www.ultental.it
Prezzi
5,00 €
Bambini
|Purtroppo la GuestCard non è valida per questo evento
5,00 €
Adulti
|Purtroppo la GuestCard non è valida per questo evento
Punto d'incontro
ore 9.30, Val d'Ultimo (l'esatto punto d'incontro sarà annunciato con la registrazione)
Iscrizione richiesta
Si
Entro le ore 17.00 del giorno precedente presso il Centro visite +39 0473 798123 oppure online su www.parconazionale-stelvio.it
Organizzatore
Centro visitatori lahnersäge
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!