Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
26/10/2025 17:00 - 19:30
Opera: L'Elisir d'Amore
i Cori Lirico Giuseppe Verdi di Bolzano ed EstroLirica di Trento metteranno in scena l’opera comica in due atti “l’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti.
In un villaggio, contadini laboriosi si riposano dalla fatica del lavoro e dal solleone, ascoltando le storie, che la bella Adina sta leggendo.
Sono soprattutto stupiti dal racconto mitico della regina Isotta, che fa innamorare Tristano con un filtro magico.
La tranquillità del villaggio è scossa dall’arrivo di due personaggi: il bel Sergente Belcore, che subito fa la corte alla ricca Adina e le propone un rapido matrimonio, suscitando l’angoscia del povero Nemorino, innamorato cotto, ma troppo timido ed insicuro per imporre la propria presenza alla ragazza.
L’altro straniero è Dulcamara, che si spaccia per grande medico, curatore di qualsiasi male, sia fisico che psicologico, grazie ad una medicina da lui inventata.
L’ingenuo Nemorino spende tutti i suoi soldi per comperare dall’imbroglione Dulcamara una pozione d’amore, come quella della regina Isotta, fermamente convinto di attirare a sé la sua amata.
La storia si snoda in allegria, tra brindisi, danze e prese in giro, con grandi discorsi sconclusionati ed un finale a sorpresa.
Nemorino diventa ricco grazie ad un’eredità, Adina si strugge per la partenza del ragazzo e si scopre innamorata e tutti sperano di ringiovanire grazie alla medicina di Dulcamara, che se ne va con le tasche piene di soldi.
Date
26/10/2025 17:00 - 19:30
Luogo
Teatro Puccini
Piazza Teatro, 2
39012 Merano
Contatto
Coro Lirico Giuseppe Verdi
via Palermo 87
39100 Bolzano
coro@liricoverdibz.it
www.liricoverdibz.com
T
+39 329 9807309
Prezzi
7,00 €
Adulti
ridotto
10,00 €
Adulti
intero
Iscrizione richiesta
Si
orchestra.aurona@gmail.com
Organizzatore
Coro Lirico Giuseppe Verdi
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!