Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Guida per il viaggio
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
17/10/2025 15:00 - 17:00
Degustazione di vini della Cantina di Merano
Degustazione di vino della cantina di Merano
La Cantina Merano vi invita il 17 ottobre dalle 15:00 alle 17:00 a una esclusiva degustazione di vini presso il Thalguterhaus ad Algund. Un esperto sommelier della cantina presenterà i migliori vini e vi guiderà nella degustazione.
La Cantina Merano è profondamente radicata nella nostra regione. Tradizione, paesaggio e viticoltura sono da sempre strettamente legati nella zona di Merano. Già nel 1901 alcuni viticoltori hanno posto le basi della cantina. Oggi la cooperativa, dopo la fusione tra la Cantina Burggräfler e la Cantina Merano nel 2010, conta 360 membri.
Nel bicchiere deve essere percepito l'origine e la provenienza delle uve. Il vino deve restare fedele alle sue "radici" e rappresentare trasparenza, carattere e autenticità. Ogni bottiglia diventa così un'esperienza speciale. Molti dei viticoltori di Algund sono membri della cantina e contribuiscono in modo significativo a questi vini aromatici.
Se avete già ammirato i bellissimi vigneti di Algund, ora potrete gustarli in un vino pregiato.
Venite a trovarci, brindate e vivete l'armonia Merano-Lagundo nel vino.
Date
17/10/2025 15:00 - 17:00
Luogo
Foyer della casa della Cultura Thalguter
Piazza Hans-Gamper
39022 Lagundo
Contatto
Associazione Turistica Lagundo
Via Hans Gamper, 3
39022 Lagundo
info@algund.com
www.algund.com
T
0473 448600
info@algund.com
www.algund.info
Punto d'incontro
Associazione Turistica di Lagundo
Iscrizione richiesta
No
Nessuna iscrizione necessaria
Organizzatore
Associazione Turistica Lagundo
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!