Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
20/09/2025 09:00 - 13:00
Faccia a faccia con l'aquila reale | Passeggiata per famiglie
L'esperto Gernot conosce la vita delle aquile reali nell'Alta Val Passiria come pochi altri. Con lui, ci avvicineremo molto a questo uccello rapace.
Le aquile reali sono uccelli solitari che hanno lo stesso partner per tutta la vita. Ogni anno, tra marzo e giugno, la femmina depone fino a tre uova. Le cova per circa 45 giorni, durante i quali il maschio le fornisce il cibo, e i piccoli fanno i primi tentativi di volo alla fine dell‘estate. La guida Gernot osserva le aquile nella Val Passiria d anni. Sa dove nidificano e se la nidiata ha avuto successo. Con un pò di fortuna, vedremo l'aquila reale librarsi sopra le nostre teste.
Percorso: Parcheggio malga Varmazon | nido dell‘aquila reale | Alta Via di Merano | parcheggio malga Varmazon fermata dell‘autobus
Tipo di tracciato: sentiero di montagna facile
Punto di ritrovo: alle 9:15 Moso in Passiria presso l’ufficio turistico, con bus pubblico fino al parcheggio Varmazon, ritorno a Moso con autobus pubblico
Durata: dalle 10:00 alle 13:00 ca. | ca. 2 ore di cammino
Lunghezza: ca. 4 km
Dislivello: ca. 200 m
Guida escursionistica: Gernot Reich
Prezzo: partecipazione gratuita
Prenotazione obbligatoria! Entro mercoledi 11.09.24 ore 17:00, Centro visite Gruppo di Tessa info.tg@provinz.bz.it/ 0473 668201
Ulteriori informazioni: attrezzatura per l‘escursionismo | portare il pranzo al sacco | possibilità di fermarsi per un
rinfresco | nessun partecipante può allontanarsi dal gruppo senza previa comunicazione alla guida | soggetto a modifiche
In collaborazione con: collegio Provinciale delle
Guide Alpine Sciatori Alto Adige, Associazione turistca Val Passiria
Arrivo
Corriera: fermata Moso Municipio
Auto: parcheggio a pagamento / parcheggio gratuito biblioteca di Moso
Da portare
attrezzatura per l‘escursionismo | pranzo al sacco | se disponibile binocolo e libro di identificazione
Luogo
39013 Alta Via di Merano
Contatto
Centro Visite Gruppo di Tessa
Piazza Bernardin Astfäller 1
39025 Naturno
info.tg@provinz.bz.it
T
+39 0473 668201
info.tg@provinz.bz.it
parchi-naturali.provincia.bz.it
Prezzi
0,00 €
Biglietto singolo
gratuito
Punto d'incontro
Ufficio turistico a Moso
Iscrizione richiesta
Si
Organizzatore
Centro Visite Gruppo di Tessa
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!