Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
Ciaspolata con le guide alpine "Gardena Guides" - Sëurasas
-- Jita cun la ciaspes sun Sëurasas --
Le racchette da neve permettono di vivere esperienze indimenticabili lontano dagli impianti e dalle piste da sci, in un paesaggio puro e naturale. Dopo aver raggiunto il parcheggio Cristauta con il pullman, inizia il tour verso la tranquilla e incontaminata Alpe Sëurasas. Chi ha ancora energie da spendere, può proseguire fino alla croce di vetta e godersi una vista panoramica spettacolare. La via del ritorno segue il nuovo “Troi de Frëines” per giungere infine alla stazione a valle della cabinovia del Col Raiser.
_____
Ritrovo: Associazione Turistica S. Cristina
Prezzo: 70€ | 40€ per partner di Val Gardena Active
Durata: 5 ore
Numero di partecipanti: min. 2
Distanza: 8,5 km
Livello di difficoltà: ●●●●○
Dislivello in salita: 450 m
Dislivello in discesa: 650 m
Utilizzo impianto: no
Periodo: dicembre – metà aprile
Cani ammessi: no
Passeggino: no
Abbigliamento e attrezzatura: pranzo al sacco, abbigliamento invernale caldo, berretto o fascia, guanti, scarpe alte da trekking, ciaspole con bastoncini (disponibili al ritrovo su prenotazione), biglietto per il pullman.
_____
*Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) non sono inclusi nel prezzo.
Parcheggio limitato
NON è prevista una pausa pranzo in una baita (PORTARE UN PRANZO AL SACCO E BIBITA).
Età minima: 10 anni
Eventuale variazione è a discrezione della guida!
www.valgardena-active.com
Date
Luogo
Associazione Turistica S. Cristina
39047 S. Cristina
Contatto
Val Gardena Active
Str. Chemun 9
39047 S. Cristina
info@valgardena-active.com
www.valgardena-active.com
T
+39 0471 777800
info@valgardena-active.com
www.valgardena-active.com
Punto d'incontro
Associazione Turistica S. Cristina
Iscrizione richiesta
Si
entro le 18:00 del giorno precedente (in ufficio o online)
Organizzatore
Val Gardena Active
Social Media
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!