Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
Escursione guidata: Circuito escursionistico Lago di Caldaro
Incantevole escursione circolare intorno al Lago di Caldaro, attraversando una magnifica foresta di faggi e ritornando lungo l'impressionante Gola di Rastenbach.
Caldaro: tour con vista sul lago
Da Caldaro a Castelvecchio e ritorno passando per la Gola del Rio Rastenbach
Il pullman ci porta fino al lago di Caldaro (236 m), nella località di San Giuseppe al lago. Da qui ci incamminiamo, in salita per il primo tratto, fino al sentiero Kardatscher Weg. Proseguiamo attraverso un boschetto misto, sempre in salita, fino alla zona sportiva di Caldaro (550 m). Attraversiamo poi un faggeto, il sentiero è in leggera salita e dopo 2,5 ore arriviamo alla locanda "Waldschenke" (650 m), dove sostiamo per il pranzo. Dopo la pausa riprendiamo l’escursione: attraverso la spettacolare Gola del Rio Rastenbach fino a San Giuseppe al lago, dove ci attende il pullman per il ritorno.
Da portare
Equipaggiamento: scarponcini da trekking, giacca antipioggia e berrettino da sole, da bere
Contatto:
Guida Georg: 335 7128389
Associazione Turistica di Lagundo: +39 0473448600
Informazioni addizionali
Punto d’incontro: ore 9:00 davanti al Municipio di Lagundo
Ritorno: verso le ore 18:00 a Lagundo
Viaggio in pullman: 1 ora circa
Tempo di percorrenza: circa 4 ore
Dislivello: 400 m in salita e in discesa
Difficoltà: bassa – media
È previsto un numero minimo e massimo di partecipanti. L'escursione si svolge con qualsiasi condizione atmosferica. Programma salvo modifiche. Partecipazione a proprio rischio. Non è consentito portare animali.
Luogo
Municipio di Lagundo
Piazza Hans Gamper 1
39022 Lagundo
Contatto
Associazione Turistica Lagundo
Via Hans Gamper, 3
39022 Lagundo
info@algund.com
www.algund.com
T
0473 448600
info@algund.com
www.algund.info
Prezzi
25,00 €
Biglietto standard
.
Punto d'incontro
alle ore 9.00 davanti al municipio di Lagundo
Iscrizione richiesta
Si
puntualmente entro le ore 16.00 del giorno precendente (Associazione Turistica di Lagundo, Tel. 0473 448600, info@algund.com))
Organizzatore
Associazione Turistica Lagundo
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!