Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
25/10/2025 10:00 - 18:00 |
+ altre date
Mostra: AlpiTypes
A cura di Antonino Benincasa, Massimo Martignoni e Anna Zinelli. Inaugurazione: 24.10.2025.
Kunst Meran Merano Arte ospita AlpiTypes, dedicata alla reinterpretazione contemporanea e alla connessione tra lettering, progettazione tipografica e pittura delle scritte. La mostra si focalizza sulla grafica applicata sviluppata nella prima metà del Novecento nel territorio attualmente corrispondente ad Alto Adige, Tirolo e Trentino. Curata da Antonino Benincasa, Massimo Martignoni e Anna Zinelli, AlpiTypes prende spunto dalla ricerca approfondita condotta da Benincasa e Martignoni sulla grafica locale. Un gruppo di studenti della Libera Università di Bolzano, Facoltà di Design e Arti, accompagnati da Antonino Benincasa, ha reinterpretato caratteri tipografici storici di alfabeti incompleti, all’epoca spesso realizzati manualmente, integrando i caratteri mancanti, rivelando come il concetto tipografico originale si ispirava a correnti stilistiche europee come il Bauhaus, il Razionalismo, la Wiener Secession, il Costruttivismo e il movimento Arts and Crafts. Il progetto è arricchito dal coinvolgimento di grafici internazionali, che utilizzano i font per creare manifesti tipografici contemporanei.
Il lavoro mette in luce una qualità e un’attualità della grafica del territorio ancora pressoché sconosciuta.
Date
25/10/2025 10:00 - 18:00
26/10/2025 11:00 - 18:00
28/10/2025 10:00 - 18:00
29/10/2025 10:00 - 18:00
30/10/2025 10:00 - 18:00
31/10/2025 10:00 - 18:00
01/11/2025 11:00 - 18:00
02/11/2025 11:00 - 18:00
04/11/2025 10:00 - 18:00
05/11/2025 10:00 - 18:00
06/11/2025 10:00 - 18:00
07/11/2025 10:00 - 18:00
08/11/2025 10:00 - 18:00
09/11/2025 11:00 - 18:00
11/11/2025 10:00 - 18:00
12/11/2025 10:00 - 18:00
13/11/2025 10:00 - 18:00
14/11/2025 10:00 - 18:00
15/11/2025 10:00 - 18:00
16/11/2025 11:00 - 18:00
18/11/2025 10:00 - 18:00
19/11/2025 10:00 - 18:00
20/11/2025 10:00 - 18:00
21/11/2025 10:00 - 18:00
22/11/2025 10:00 - 18:00
23/11/2025 11:00 - 18:00
25/11/2025 10:00 - 18:00
26/11/2025 10:00 - 18:00
27/11/2025 10:00 - 18:00
28/11/2025 10:00 - 18:00
29/11/2025 10:00 - 18:00
30/11/2025 11:00 - 18:00
02/12/2025 10:00 - 18:00
03/12/2025 10:00 - 18:00
04/12/2025 10:00 - 18:00
05/12/2025 10:00 - 18:00
06/12/2025 10:00 - 18:00
07/12/2025 11:00 - 18:00
09/12/2025 10:00 - 18:00
10/12/2025 10:00 - 18:00
11/12/2025 10:00 - 18:00
12/12/2025 10:00 - 18:00
13/12/2025 10:00 - 18:00
14/12/2025 11:00 - 18:00
16/12/2025 10:00 - 18:00
17/12/2025 10:00 - 18:00
18/12/2025 10:00 - 18:00
19/12/2025 10:00 - 18:00
20/12/2025 10:00 - 18:00
21/12/2025 11:00 - 18:00
23/12/2025 10:00 - 18:00
24/12/2025 10:00 - 18:00
25/12/2025 10:00 - 18:00
26/12/2025 10:00 - 18:00
27/12/2025 10:00 - 18:00
28/12/2025 11:00 - 18:00
30/12/2025 10:00 - 18:00
31/12/2025 10:00 - 18:00
01/01/2026 10:00 - 18:00
02/01/2026 10:00 - 18:00
03/01/2026 10:00 - 18:00
04/01/2026 11:00 - 18:00
06/01/2026 10:00 - 18:00
07/01/2026 10:00 - 18:00
08/01/2026 10:00 - 18:00
09/01/2026 10:00 - 18:00
10/01/2026 10:00 - 18:00
11/01/2026 11:00 - 18:00
13/01/2026 10:00 - 18:00
14/01/2026 10:00 - 18:00
15/01/2026 10:00 - 18:00
16/01/2026 10:00 - 18:00
17/01/2026 10:00 - 18:00
18/01/2026 11:00 - 18:00
20/01/2026 10:00 - 18:00
21/01/2026 10:00 - 18:00
22/01/2026 10:00 - 18:00
23/01/2026 10:00 - 18:00
24/01/2026 10:00 - 18:00
25/01/2026 11:00 - 18:00
27/01/2026 10:00 - 18:00
28/01/2026 10:00 - 18:00
29/01/2026 10:00 - 18:00
30/01/2026 10:00 - 18:00
31/01/2026 10:00 - 18:00
01/02/2026 11:00 - 18:00
03/02/2026 10:00 - 18:00
04/02/2026 10:00 - 18:00
05/02/2026 10:00 - 18:00
06/02/2026 10:00 - 18:00
07/02/2026 10:00 - 18:00
08/02/2026 11:00 - 18:00
leggi di più
Luogo
Merano Arte
Via Portici 163
39012 Merano
Contatto
Merano Arte
Portici 163
39012 Merano
info@kunstmeranoarte.org
www.kunstmeranoarte.org
T
+39 0473 212643
Prezzi
5,00 €
Adulti
Ridotto
7,00 €
Adulti
Adulti 26 - 65 anni
Iscrizione richiesta
No
Organizzatore
Merano Arte
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!