Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
pl
//
fr
//
cz
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
La Via Claudia Augusta e la straordinaria storia di Rablà e Tel
Passeggiata culturale sulle tracce della storia di Rablà e Tel
I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato.
Arrivo
In autobus:
Da Parcines / da Merano: bus fino a Tel (fermata "Schleuse" - centrale idroelettrica) - attraversare la strada statale all'incrocio per arrivare al punto d'incontro (c'è un passaggio pedonale a circa 50 m in direzione Val Venosta)
Da Rablà/Val Venosta: bus fino a Tel (fermata "paese" - presso l'Hotel Botango) - seguire la strada statale in direzione di Merano fino alla centrale idroelettrica (~ 5 min)
In treno:
treno fino alla stazione di Tel - seguire la Via Stazione in direzione di Merano - attraversare il ponte - seguire la pista ciclabile in direzione di Merano fino alla centrale idroelettrica di Tel (~ 15 minuti di cammino)
Ricerca orari: www.suedtirolmobil.info
Da portare
Abbigliamento comodo ed adeguato alle temperature, possibilmente protezione dalla pioggia.
Informazioni sul rimborso
Cancellazione richiesta entro il periodo d'iscrizione.
L'evento avrà luogo con tutte le condizioni atmosferiche.
Informazioni addizionali
Insieme a Claudia Gilli, guida turistica certificata, camminerete attraverso le frazioni storiche di Rablà e Tel. Durante la passeggiata attraverso le frazioni di Parcines imparerete fatti storici ed emozionanti sul villaggio e i suoi abitanti. Claudia ha qualcosa da raccontare ad ogni passo e condividerà con Voi la sua vasta conoscenza.
Breve corsa in taxi da Tel a Rablà inclusa. (gratuita)
Il tour finisce a Rablà - non si ritorna al punto di partenza!
1.
scarica PDF
Luogo
centrale idroelettrica di Tel
Via Val Venosta 34
39020 Rablá
Contatto
Associazione turistica di Parcines, Rablà e Tel
Via Spauregg 10
39020 Parcines
T
+39 0473 967157
info@partschins.com
www.partschins.com
Prezzi
0,00 €
prezzo standard
per ospiti e persone del posto
Punto d'incontro
centrale idroelettrica di Tel alle ore 14.30
Iscrizione richiesta
Si
online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
Organizzatore
Associazione turistica di Parcines, Rablà e Tel
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!