Da scoprire
altro
Temi di viaggio
Il territorio & le persone
Natura & Cultura
A tavola
Benessere & relax
Sci & inverno
Emozioni
//
Alta Via di Merano
//
Donne che amano la birra
//
Terme Merano
//
I Laghi di Sopranes
//
Via romanica delle Alpi
//
Sissi a Merano
//
Un angolo di paradiso
//
L’escursione all’alba
//
Bagno nel bosco
//
Asfaltart
//
Agricoltura 2.0
Luoghi da scoprire
altro
Luoghi da scoprire
Naturno
Val Senales
Lagundo
Parcines, Rablà e Tel
Marlengo
Nalles
Tesimo - Prissiano
Alta Val di Non
Val d’Ultimo
Lana e dintorni
Avelengo - Verano - Merano 2000
Scena
Val Passiria
Merano
Tirolo
//
Alta Val di Non
//
Avelengo - Verano - Merano 2000
//
Lagundo
//
Lana e dintorni
//
Marlengo
//
Merano
//
Nalles
//
Naturno
//
Parcines, Rablà e Tel
//
Scena
//
Tesimo - Prissiano
//
Tirolo
//
Val d’Ultimo
//
Val Passiria
//
Val Senales
Pianificare le vacanze
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Pianificare le vacanze
//
Cercare e prenotare un alloggio
//
Richiesta cataloghi
//
Webcam
//
Meteo
//
Come arrivare
//
Carte vantaggi
//
Mezzi pubblici
//
Eventi
//
Merano Magazine
//
Offerte
//
FAQ
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
Mappa interattiva
Indietro
14/08/2025 21:00 - 23:59
Concerto all'aperto
“Rosa Fiammeggiante“ con l'ensemble "Arcadia Sonora"
L' Ensemble Arcadia Sonora è composto da Sabine Ranigler - soprano, Antonella Lorengo - clavicembalo, Roland Mitterer - violoncello e Pietro Berlanda - traversiere.
Questa stagione presentano un programma di musica barocca.
"Flammende Rose“ - "Rosa Fiammeggiante“ una famosa aria di G.F.Händel dà il titolo al concerto.
Tutti musicisti si sono diplomati al Conservatorio di Bolzano e Trento e successivamente hanno proseguito gli studi all'estero.
Vivono in Alto Adige, dove insegnano in diverse scuole di musica e si esibiscono sia con l'Ensemble Arcadia Sonora che in altre formazioni.
Ingresso libero
In caso di maltempo il concerto si terrà nel Museo.
Programma:
Kün’ger Zeiten, eitler Kummer
Arie Nr. 1 aus den Neun deutschen Arien
G. F. Händel
Tu ch’hai le penne amore
Arie für Sopran
G. Caccini
Sonate in e-moll für Traversflöte BWV 1034
Allegro - Andante - Allegro
J. S. Bach
Già il sole dal Gange
Arie für Sopran
A. Scarlatti
Sonate für Violoncello RV 44
Largo – Allegro poco - Largo - Allegro
A. Vivaldi
Flammende Rose
Arie Nr. 9 aus den Neun deutschen Arien
G. F. Händel
Singe Seele, Gott zum Preise
Arie Nr. 5 aus den Neun deutschen Arien
G. F. Händel
Arrivo
Con la propria auto fino al centro di Naturno. Parcheggio al cimitero, nella Via de Campi oppure nel centro del paese. Da lì si può raggiungere la chiesetta San Procolo in pochi minuti a piedi.
Date
14/08/2025 21:00 - 23:59
Luogo
Cortile della Chiesetta San Procolo
39025 Naturno
Contatto
Chiesetta di San Procolo e Museo
Via San Procolo, 1a
39025 Naturno
prokulusmuseum@naturns.eu
www.prokulus.org
T
+39 0473 673139
prokulusmuseum@naturns.eu
www.prokulus.org
Iscrizione richiesta
No
Organizzatore
Chiesetta di San Procolo e Museo
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!