Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Vacanze in montagna
altro
Camminate & escursioni
altro
//
Sentieri escursionistici
//
Trekking in quota & alta montagna
//
Sentieri a lunga percorrenza
//
Sentiero europeo E5
//
Sentieri d’acqua
//
Rifugi
//
Impianti di risalita
//
Parco Naturale Gruppo di Tessa
//
Guide alpine ed escursionistica
Bici & MTB
altro
//
Piste ciclabili
//
Bici da corsa
//
Noleggio bici & cose utile
Sci & sport invernali
altro
//
Sciare
//
Sci alpinismo
//
Sci di fondo
//
Ciaspolate
//
Escursioni invernali
//
Slittare
//
Pattinare
//
Arrampicata su ghiaccio
//
Rifugi invernali
Sport & tempo libero
altro
//
Golf
//
Pesca
//
Arrampicata
//
Nuotare
//
Tennis
//
Kajak
//
Equitazione
//
Altre attività
Famiglia
altro
//
Escursioni con bambini
//
Sciare in famiglia
//
Da non perdere
//
Parchi giochi
Sciare in Val Passiria
Chiudi la finestra
Natura & Cultura
altro
Il territorio & le persone
altro
//
Clima
//
Storia & tradizione
//
Shopping
//
Merano città termale
//
Rivista per gli ospiti Miër
Luoghi d’interesse
altro
//
Musei
//
Attrazioni
Avventura sui passi
altro
//
La strada del Passo Rombo
//
Le emozioni di Passo del Rombo
//
Ötztaler Radmarathon
//
Il Passo Giovo in Val Passiria
Natale in Val Passiria
altro
//
Liechtr'zeit a San Leonardo
//
Avvento a Moso
Benessere & natura
altro
//
Cascate
//
Il metodo Kneipp
//
Terme Merano
Cascate in Val Passiria
Chiudi la finestra
Mangiare & bere
altro
Cucina altoatesina
altro
//
Ristoranti
//
Baite
//
Ricette
//
Törggelen
Prodotti locali
altro
//
Botteghe del contadino
//
Mercati
Godimento culinario
altro
//
Cucina contadina in Alta Val Passiria
Cerca & prenota un alloggio in Val Passiria
Le botteghe dei masi in Val Passiria
Ricette della Val Passiria
Chiudi la finestra
Informazioni & servizi
altro
Eventi
altro
//
Calendario eventi
//
Musica & concerti
//
Autunno in Val Passiria
//
Primavera nella Val Passiria
//
Green Events
//
Giorni della pecora e via della lana
Informazioni
altro
//
Come arrivare
//
Taxi
//
Mezzi pubblici
//
L' Alto Adige Guest Pass e biglietti vantaggiosi
//
Contatti & orari di apertura
//
Stazioni di ricarica elettrica
Meteo & webcam
altro
//
Meteo
//
Webcam
//
Bollettino neve
//
Consigli per il maltempo
Interattivo
altro
//
Newsletter
//
App
//
Mappa interattiva
//
Video
//
360° Live Tour
//
Mappa interattiva del ciclismo
Servizio
altro
//
Richiesta cataloghi
//
FAQ
//
Vacanze accessibili
//
Partner
//
I nostri membri
//
Materiale fotografico
//
Il marchio Passeiertal
Sostenibilitá
altro
//
Il nostro percorso di certificazione
//
Vivere la Val Passiria in modo più sostenibile
//
Perle delle Alpi
//
Green Events
Chiudi la finestra
Hotel/Alloggi
altro
L' Alto Adige Guest Pass e biglietti vantaggiosi
Eventi in Val Passiria
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Hotel/Alloggi
//
Richiedi
//
Cerca & prenota
//
Hotel
//
Appartamento
//
Pensione
//
Agriturismo
//
Campeggio
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Passeiertal App
Indietro
14/09/2025 11:00 - 18:00 |
+ altre date
Mostra d'arte al Castello di Castelbello di Reinhold Tappeiner
Mostra Autunnale al Castello di Castelbello
La mostra di autonno di quest'anno è dedicata all'artista Reinhold Tappeiner di Laas, in Val Venosta. Vincitore di vari premi e attivo in mostre in patria e all'estero.
Periodo: dal 14/09 al 31/10/2025 incluso
Ingresso: Euro 7,00
Orari di apertura: Martedì-sabato 14:00-18:00, domenica e festivi 11:00-18:00
Giorno di riposo: lunedì (eccetto i giorni festivi)
Arrivo
Con la macchina o il treno alla stazione di Castelbello (parcheggio libero). Poi attraversate il ponte e la strada principale e seguite la strada fino al Castelbello (circa 10 minuti a piedi)
Date
14/09/2025 11:00 - 18:00
16/09/2025 14:00 - 18:00
17/09/2025 14:00 - 18:00
18/09/2025 14:00 - 18:00
19/09/2025 14:00 - 18:00
20/09/2025 14:00 - 18:00
21/09/2025 11:00 - 18:00
23/09/2025 14:00 - 18:00
24/09/2025 14:00 - 18:00
25/09/2025 14:00 - 18:00
26/09/2025 14:00 - 18:00
27/09/2025 14:00 - 18:00
28/09/2025 11:00 - 18:00
30/09/2025 14:00 - 18:00
01/10/2025 14:00 - 18:00
02/10/2025 14:00 - 18:00
03/10/2025 14:00 - 18:00
04/10/2025 14:00 - 18:00
05/10/2025 11:00 - 18:00
07/10/2025 14:00 - 18:00
08/10/2025 14:00 - 18:00
09/10/2025 14:00 - 18:00
10/10/2025 14:00 - 18:00
11/10/2025 14:00 - 18:00
12/10/2025 11:00 - 18:00
14/10/2025 14:00 - 18:00
15/10/2025 14:00 - 18:00
16/10/2025 14:00 - 18:00
17/10/2025 14:00 - 18:00
18/10/2025 14:00 - 18:00
19/10/2025 11:00 - 18:00
21/10/2025 14:00 - 18:00
22/10/2025 14:00 - 18:00
23/10/2025 14:00 - 18:00
24/10/2025 14:00 - 18:00
25/10/2025 14:00 - 18:00
26/10/2025 11:00 - 18:00
28/10/2025 14:00 - 18:00
29/10/2025 14:00 - 18:00
30/10/2025 14:00 - 18:00
31/10/2025 14:00 - 18:00
leggi di più
Luogo
Castello di Castelbello
Via Castello 1
Castelbello-Ciardes
Contatto
Curatorio Castello di Castelbello
info@schloss-kastelbell.com
www.schloss-kastelbell.com
info@kastelbell-tschars.com
www.kastelbell-tschars.com
Iscrizione richiesta
No
Organizzatore
Curatorio Castello di Castelbello
Il contenuto vi è stato utile?
Sì
No
Grazie mille per il tuo commento!
Ho una domanda specifica. Per favore rispondetemi in una e-mail.
E-mail
Ho letto le direttive sulla
privacy
e le accetto.
Invia
Grazie!