Per fare in modo che il nostro paesaggio, la flora e la fauna siano protetti anche in futuro, ti chiediamo di osservare alcune semplici regole di comportamento. Insieme possiamo garantire che questo luogo speciale resti com'è: selvaggio, tranquillo e unico.
1: Per favore, lascia l'auto ferma.
L'accesso al Parco Naturale in automobile non è consentito. A piedi potrai vivere il paesaggio in modo molto più intenso e allo stesso tempo, contribuirai a proteggere animali e piante.
2: Campeggio? Volentieri – ma nel posto giusto!
Per quanto possa essere invitante campeggiare in mezzo alla natura, per proteggere gli habitat sensibili il campeggio all’interno del Parco Naturale non è consentito. Nei campeggi vicini troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Maggiori informazioni
qui.
3: Porta via ciò che porti con te.
Non lasciare rifiuti: né imballaggi, né fazzoletti, né bucce di banana. La natura ti ringrazia!
4: Mantieni la calma – gli animali hanno bisogno di silenzio.
Evita rumori forti. Molti animali selvatici sono molto schivi e hanno bisogno di tranquillità per sentirsi al sicuro.
5: I fiori restano dove crescono.
Anche le piante sono protette. Non raccogliere fiori o erbe – appartengono a questo luogo e sono un piacere per tutti i visitatori.
6: I funghi si guardano soltanto.
La raccolta di funghi nel Parco Naturale non è consentita! Come è regolamentata la raccolta in altre zone della Val Passiria puoi scoprirlo
qui.
7: Con la bici sulla pista giusta.
Rimani con la bicicletta sui sentieri segnalati. In questo modo proteggi piante, animali e suolo.
8: Amici a quattro zampe benvenuti – con rispetto!
I cani sono benvenuti, purché sotto controllo e senza disturbare la fauna selvatica. Tienili sempre al guinzaglio.
9: Niente fuochi nel Parco Naturale.
Il fuoco all’aperto rappresenta un grande pericolo per la natura e per questo non è consentito – nemmeno per grigliate o falò.
10: Fossili e minerali? Lasciali dove sono.
La raccolta di fossili e minerali nel Parco Naturale non è permessa. Se dovessi comunque trovare qualcosa, informati
qui sul comportamento corretto.
11: I droni restano a terra.
Per proteggere gli animali e la tranquillità del parco, il volo con droni non è consentito.
Grazie, che contribuisci a proteggere la nostra natura!
Con il tuo comportamento rispettoso, aiuti a mantenere il Parco Naturale un luogo per tutti – per animali, piante e persone.